Inventario
A. & G. F.lli Mosca | Ente
Angelo Bosco | Ente
Bertel Banfi & C. Successori di Guarnerio e Lanfranchi | Ente
Boeris Vittorio fu Biagio | Ente
Camillo Ramella | Ente
Ernesto De Francisco | Ente
G. Avigdor e Figli | Ente
Giovanni Ronco | Ente
Isaia Volontè | Ente
Manifattura di Tessuti a Maglia Piana, Bona & Cia | Ente
Negozio Coda Bertetto | Ente
Ortali Giovanni & C.ia | Ente
Selvatico & De Micheli | Ente
Sfilacciatura Luigi Perino
| 1898 | Ente
Fotografia
A passeggio con la carrozza
Data: circa 1903
Il calesse, tipo duc de dame o spider phaeton, a quattro ruote, è attaccato a un cavallo di pelo scuro. La cassa a cuffia in cuoio è aperta e si nota uno dei due fanali a candela. I tre passeggeri sono un ragazzino seduto sulle gambe di un ragazzo (il fratello?) con gli occhiali e, dietro di loro, un uomo con i baffi (il padre?) che tiene le briglie. Tutti e tre eleganti, con cappello ed espressione seria. La carrozza è ferma su una piazza o su una via piuttosto ampia, in un contesto urbano (ma comunque in ambito rurale) non identificato. Sullo sfondo un carretto con un cavallo, anch'esso fermo. Il carico è rappresentato da paglia da utilizzare per usi urbani: in effetti sul lato del cassone si legge la scritta "Policia".