Parte di macchinario non identificata (probabilmente inerente l'apparecchio per tingere la lana) del Reparto Lane della S. A. Dinamite Nobel di Avigliana, 1919
Partecipazione della nomina dei membri dell'Amministrazione dei Serra notaio Augusto, Sella Ing. Corradino
Partecipazione di LTPT in qualità di azionista nella soc. Anonima Istituto Commerciale Laniero Italiano: da acquisto prime azioni tramite Rag. Camillo Protto alla nomina a sindaco di Mario Trabaldo; convocazioni assemblee e ordini del giorno; bilancio al 30/05/1937; conversione dei titoli da nominali al portatore
Partecipazione di Pietro in qualità di azionista in società varie tra cui la Rinascente, Acqua Limitada, Fabbrica Lombarda Colori Anilina (Milano), Istituto Commerciale Laniero, ecc Obbligazioni, acquisti-cessioni azioni, distinte azioni
Partecipazione di deliberazione opere di restauro della Chiesa. Definizione Alpe Fenereccio, costruzione porcile. Furto di lenzuola. Provvedimenti
Partecipazione di delibere. Permesso ai Masserano e Allara di gestire cabaretti. Sfratto dei merciai ambulanti. Istrumento di quietanza per il legato Monsignor Losana
Partecipazione di nomina dei membri dell'Amministrazione Marchese Tomaso Lamarmora presidente, Sella Cav. Ing. Corradino, Geom. Giovanni
Partecipazione di nomina dei membri dell'Amministrazione. Sella deputato Ing. Corradino, Bora cav. Cap. Felice
Partecipazione dipendenti a onoranze funebri della Sig.ra Letizia Trabaldo Togna: annunci su stampa locale e nazionale e colletta per acquisto corona di fiori
Particola d'ordinato del Reverendissimo Capitolo della Cattedrale di Biella inerente la nomina degli Ufficiali del Capitolo da effettuarsi ogni tre anni
Particola di testamento dei Nobili Giò Battista e Caterina coniugi Guglierata di Carema legano beni di montagna siti in Carema con obbligo
Particola di testamento del citato Canonico Serena dove vuole ed ordina che la Congregazione paghi al Canonico Rettore del Santuario ogni anno in perpetuo lire 150
Particola di testamento dell'Antonio Vialardo di Biella del 2/2/1698 in cui legò al Santuario un suo credito di lire 700
Particola di testamento di Marco Demarchi in ci legò al Santuario alcuni beni con obbligo di una messa settimanale perpetua
Particola di testamento di Stefano De Bays da Candelo in cui istituì erede universale il Santuario con obbligo. Altri documenti inerenti
Particola testamentaria del Monsignor Giò Pietro Losana Vescovo di Biella inerente legati a favore del Santuario
Particolare di strumenti inerenti le proprietà del Vassallo Carlo Gaspare Avogadro e sue disposizioni interessanti la Comunità di Salussola ed il Santuario, per richiesta di canone e diritti
Particolare di testamento di Pietro Creux da Fontainemora in cui legò al Santuario beni siti nel detto Comune
Particolare di testamento e di nota testamentaria del citato Conte Avogadro di Collobiano e Valdengo in cui legò al Santuario d'Oropa lire 8000 perché le vengano celebrate in perpetuo cinque funerali e sei messe lette all'anno
Particolari di costruzione colonne della galleria di comunicazione tra il vecchio ed il nuovo edificio detto Casa Nuova
Particole di testamento dei Bonino Giuseppe e Giovanni padre e figlio da Pralungo, in cui per mancanza di certe condizioni in esse descritto sostituiscono nella metà del loro patrimonio