Scrittura d'obbligo di Giovanni e Gaspare Quaregna di Gaglianico a favore di Carlo Francesco Vialardo di Verrone
Scrittura dei "giugali" (coniugi) Giò Gaspare e Anna Andreis di Biella dove cedono azioni dell'eredità dei Giò Francesco e Caterina Braja in favore di Giò Francesco Feccia
Scrittura di Rolando Vialardo a favore di Domenico Martinetti inerenti l'affitto della cascina Barilletto
Scrittura di Rolando Vialardo di Verrone in favore di Domenico Martinotto di promessa di restituzione di ricavo su vendita di terreno
Scrittura di acquisto del nobile Pietro Clerico da Ubertino e fratelli Cassinis di Lessona, inerente terreni
Scrittura di acquisto di Nicolino Vercellis di Biella da Giò Antonio Clerico di Lessona con promessa di riscatto
Scrittura di cambio di proprietà eseguita tra il Canonico C. G. Antonio Ravetti e Domenica Maria Blotto, site in Tollegno
Scrittura di capitolazione tra il Rettore Angelo Regis e Antonio Civarolo di Roasio per la provvista di calce
Scrittura di cessione del mandato di affittamento della cascina Serena al Saletti Giacomo di Bollengo
Scrittura di contratto di locazione tra Carolina e Giacomo Prelle, madre e figlio, e Giò Maria e Corradino Comolio, padre e figlio, con Giacomo Rondo tutti di Lessona
Scrittura di convenzione tra Antonio Martinetto e Rolando Vialardo di Verrone inerente alla terra chiamata Bariletta o Barilotto
Scrittura di costituzione di messa quotidiana nella Chiesa della Congregazione Domini in Torino dal Canonico Michele Rocati fatta con altra obbligazione per il mantenimento di una lampada alla SS. Sindone
Scrittura di divisione dei beni eseguita tra i fratelli Domenico Bartolomeo e Anna Maria Tabia (o Tabbia) da Benna residenti a Verrone
Scrittura di intesa tra il Direttore del Santuario Goria Lazzaro e Ramella Polac Nicola, Ramella Polac Antonio e Ramella Levrin Bartolomeo per appalto di lavori di abbattimento e carico e trasporto del legname
Scrittura di liquidazione fatta tra Rolando Vialardo di Verrone e Giò Batta Rondo per somme dovute per istrumento di dote Caterina madre dei citati
Scrittura di obbligo di Benedetto Giacomino con dichiarazione di aver ritirato le pietre preziose stategli rimesse al gioielliere Tempia
Scrittura di parere di Ludovico Genta inerente l'istrumento di giudicato del 26/3/1624 dove la Comunità di Camburzano gravata di debiti con vari, tra cui l'ebreo Anselmo Treves, cerca la possibilità di soddisfare i citati debiti
Scrittura di remissione reciproca per un pezzo di terra boschiva detta alla Collira seguita tra Rolando Vialardo ed il suo nipote Giò Domenico Vialardo
Scrittura di retrovendita in favore di Giò Antonio Clerico di Lessona con rattifica di Nicolino Vercellio di Biella
Scrittura di rinuncia di ragioni pretese per una zona di terra, fatta da Cesare Coda Piovano e Curato di Verrone al Rolando Vialardo dello stesso luogo
Scrittura di rinuncia fatta da Busancano di Gaglianico per la pezza di terra detta al Pero presso la roggia che era del fu Luigi Avandino di Verrone e passata a Carlo Francesco Vialardo
Scrittura di temperamento Provinciale tra il Santuario d'Oropa e quello di Graglia per l'eredità dei fratelli Giacomo e Carlo Francesco Vialardi
Scrittura di transazione seguita tra Francesco Vialardo di Verrone inerente il patrimonio dei Vialardo
Scrittura di vendita fatta da Pietro Giacchetto, Agnesina dall'Acqua di Lessona, al Reverendo Ascanio Nelva di Biella
Scrittura dichiarante che Giò Antonio Durando di Candelo ritira una quietanza di dote fatta da Matteo Pozzo da Antonio Pozzo e promette di restituire
Scrittura in fede dell'Avvocato Sapellani inerente il mancato pagamento a G. Batta Negro della spesa concernente i lavori fatti al ponte della Maddalena, al debito del Negro per conto censi Vietto interessanti il Santuario, quale erede del Negro
Scrittura inerente i beni patrimoniali del Chierico Domenico Giò Batta Burlazio (in latino-proveniente da Roma)
Scrittura inerente la causa della Congregazione Amministratrice del Santuario contro la vicaria Cattedrale inerente un debito
Scrittura inerente le decisioni prese dal Sindacato della Comunità di Verrone per il pagamento dei vari debiti della Comunità
Scrittura inerente le proprietà dei Vialardi di Verrone con particolare menzione della Trompetto e Barilotto
Scrittura privata (copia) di affitto fatta da Isabella Savio Salino in Unia a favore di Giovanni Borra di un appezzamento di terreno prativo situato a Santhià
Scrittura privata della Ditta Guzzi Ravizza di Milano che si obbliga a fornire all'Amministrazione l'impianto completo per la illuminazione del Santuario
Scrittura privata di concessione di vendita di benzina e lubrificanti a favore della ditta Franco Boggio S. A. di Biella in regime di esclusiva sul territorio del Santuario di Oropa per 8 anni e 8 mesi (fino al 31 dicembre 1944)
Scrittura privata di convenzione tra il Santuario ed il Conte della Motta per i confini delle loro proprietà in Massazza
Scrittura privata di locazione per il rinnovo del contratto d'affitto inerente il terreno e lo stabile sul Monte Camino ad uso di ponte radio (antenna di ripetitore) concesso dal Santuario di Oropa al Comando dei Vigili del Fuoco di Alessandria
Scrittura privata tra il Direttore del Santuario e i Capomastri Coda Pietro e Coda Bernardo per la ricostruzione dell'Alpe Campo distrutta da una valanga
Scrittura tra il Santuario e Ramella Trafighet Antonio, Ramella Polac Antonio e NIcola, Ramella Ciorin Pietro per contratto di abbattimento trasporto e sporco di piante
Scrittura universale di accordo e conto fatto tra il Sig. Rondi e Rolando Vialardo di Verrone per ragioni di dote