Bornasco: gruppo di sei partigiani in divisa nel cortile di una casa. Il terzo partigiano da sinistra è Quinto Antonietti "Quinto", in basso a sinistra piegato il partigiano Annibale Giachetti "Danda", di fianco a lui un soldato russo
Brogliaccio (bozza di lavoro) del campagnolo (libro figurato) o libro delle stazioni, ovvero della misurazione/mappatura Colombino 1774-1780
C.L.N. - Comitato straordinario “Il comando della 50a Brigata comunica: ...la battaglia di Crevacuore… dal comando 10 luglio 1944
C.L.N. alta Italia – Corpo Volontari della Libertà – Prot. N°84 – Comando Generale per l’Italia Occupata – Oggetto: Dichiarazione dell’ultimatum a tutte le forze dipendenti del sedicente governo repubblicano fascista
Calcolo delle superfici (giornate) del territorio della Città di Biella soggette a imposta (registro) ripartite per valba. Elenco delle superfici immuni in quanto "beni ecclesiastici antichi"
Callabiana, 1944: gruppo di sei partigiani in un bosco durante una trasmissione della radio. In basso al centro un partigiano è seduto vicino alla radio e ascolta il segnale
Camandona: gruppo di quattro partigiani e una staffetta. Da sinistra Alberto Buratti "Cichet", Luigi Moranino "Pic", Quinto Antonietti "Quinto", Bianca Diodati "Wanda", Domenico Bricarello "Walter"
Camandona: gruppo di sette partigiani e una staffetta. Da sinistra in piedi Domenico Bricarello "Walter", Mario Mancini "Grillo", Anello Poma "Italo", Francesco Moranino "Gemisto", Vinca Berti "Vinca", Bruno Salza "Mastrilli". Accovacciati da sinistra Luigi Moranino "Pic", Renato Sasso "Renato"
Campo di lancio sulla Serra: si accendono i fuochi per illuminare il segnale convenzionale. In primo piano un partigiano
Candelo, 25 Aprile 1945: al centro partigiani in sidecar attraversano la strada con la folla di cittadini festanti ai loro lati. Si notano molti bambini. Sul sidecar il partigiano Amedeo Brina "D'Artagnan"
Candelo: gruppo di otto partigiani armati in divise partigiane e dell’esercito. In prima fila Gianvittorio Bonino "Picchiatello" indossa un cappello della Guardia Nazionale
Capitolazione tra la Città di Biella e gli agrimensori e conservatori dei catasti Francesco Beltramo e Baldassare Antonio Clerico per la riforma dei catasti del Piano e del Piazzo
Capitolazione tra la Città di Biella e gli agrimensori e conservatori dei catasti Francesco Beltramo e Baldassare Antonio Clerico per la riforma dei catasti del Piano e del Piazzo
Capo Mosso: gruppo di diciassette partigiani armati e in divisa regolamentare a bordo di un camion in partenza per la liberazione di Biellaseduto sul cofano con una bandiera in mano Nino Ramella "Rama"
Capo Mosso: gruppo di diciassette partigiani armati e in divisa regolamentare a bordo di un camion in partenza per la liberazione di Biellaseduto sul cofano con una bandiera in mano Nino Ramella "Rama"