Planimetria dei locali della Dottrina, della cappella degli Esercizi, del colonnato intermedio (con scalinata e porta Regia) e delle loro adiacenze realizzata dal geometra Giovanni Meliga
Planimetria generale dei terreni di proprietà del santuario nella conca di Oropa (ingegner Giovanni Feroggio)
Planimetria per servire alla determinazione della quantità di muri in calcestruzzo eseguita dallo Impresario Rosazza
Planimetrie dei terreni pertinenti il Santuario di Oropa con indicazione delle specie delle piante ad alto fusto e delle zone di rimboschimento
Porta Regia (lato interno verso il chiostro). Disegni progettuali (lucidi ed eliocopie) per la sistemazione (non realizzata)
Portali in bronzo della Chiesa Nuova. Contratti e carteggio con gli artisti (scultori) esecutori dei pannelli: prof. Virgilio Audagna (a destra), prof. Sergio Vatteroni (a sinistra) e prof. Vico Consorti (centrale)
Posa della prima pietra; lettera dell'Amministrazione in risposta a disposizioni per la posa della pietra ella Chiesa Nuova
Posate d'argento Agosti posate di Cristof. Richiesta di lenzuola per addobbi per la processione del Corpus Domini
Poste e Telecomunicazioni. Conto corrente postale n° 23/3019. Carteggio con l'Amministrazione delle Poste e con vari istituti di credito relativo alla gestione e alle variazioni d'uso
Posto gratuito istituito da D. Clerico con testamento 11/8/1855 concesso a D. Galfione Parroco di Lessona. Proibizione di gioco delle bocce nell'interno del Santuario. Chiusure cancelli ore 23. Reiterato avviso contro i detentori di capre
Pratica di concessione edilizia del Comune di Biella portante l'approvazione del progetto definitivo per l'ultimazione della Chiesa Nuova redatto dall'architetto Pietro Paolo Bonora
Pratica per ottenere lo stato di comprensorio di "bonifica montana" per il bacino del torrente Cervo e i suoi affluenti (Strona, Oropa, Oremo, Elvo, Ingagna, Sessera e Viona)
Pratica relativa all'incasso della polizza n. 14184 dalla Cassa Depositi e Prestiti di Novara di lire 3.000 circa quale indennizzo per l'esproprio di alcuni terreni posti in Santhià (cascina Tane)
Pratiche inerenti la tumulazione nella Chiesa di Oropa della salma della Contessa Laura Villani nata Bertodano di Tollegno
Pratiche per il trasferimento dei loculi da abbattere in ordine al progettato ampliamento del cimitero
Pratiche per l'applicazione della Legge N. 991 del 25 luglio 1952 sui territori da considerarsi montani per opere di miglioramento dei pascoli, con inclusione delle frazioni montane della Città di Biella (Colma, Favaro e Oropa)
Pratiche relative all'incidente aereo del 29 maggio 1967. Risarcimento danni a immobili del Sacro Monte da parte della Prima Regione Aerea Militare di Milano
Pratiche relative alla rottura e riparazione di un canale di scarico della nuova casa del Santuario in Biella, causa gelo
Precario di Lorenzo Zegna a favore del Santuario per poter aprire una porta nella casa adiacente a quella del Santuario