Stabilimenti presi dalla Città di Biella per riparare ad eventuali danni e dispersioni inerenti l'attività della comunità
Stabilimento di Sua Altezza Reale Madama Cristina (comprovante) compromesso firmato dalle parti contraenti, sulla Amministrazione del Santuario, e lettera del 16/11/1644, della detta Duchessa per l'esecuzione dello Stabilimento
Staffetta partigiana in divisa che tiene a braccia alzate una falce e un martello, a simbolo politico
Stampa e fornitura di cartoline postali, depliant, almanacchi, souvenir, riproduzione di immagini su seta della Madonna d'Oropa, ecc.
Stampati (n°3) per incanto di vendita di piante nei beni dell'Ospizio di Oropa nel territorio del Santuario in Sordevolo
Stati avanzamento lavori (movimenti terra e opere murarie) per la costruzione della Chiesa Nuova compilati dal direttore del cantiere, l'ing. Giovanni Feroggio, in riferimento alle opere dell'Impresa Rosazza Cesare Alfonso
Statistica relativa al "carico" (monticazione) delle cascine alpestri con l'indicazione del locatario (affittavolo), il numero dei capi di bestiame, la durata dell'alpeggio e il luogo di sverno