"Nota dei pagamenti fatti alle nutrici de' poveri figli abbandonati nel mese di dicembre 1806 dal Tesoriere Giuseppe Cantono"
"Nota del fardello portato dalla Signora Catterina Mino da Biella nell'atto di suo matrimonio con me Eusebio Maggia che dichiaro aver ad essa ricevuto ed estimato pel suo giusto valore"
"Nota delle spese fatte dal sottoscritto in ocazione della visita ed estimo beni dello Spedale degl'Esposti situvati nelli territorii di Biella, Ponderano, e Pralungo"
"Nota delli particolari che possedono laqua per daquare li pratte al Bullumme per loro tengente a prime de orre caduno spettante"
"Note da pagare". Fatture di artigiani e fornitori a titolo personale intestate al marchese (anche per la sua attività politica)
"Notificazione e comandamento a Lanaiuoli, e Tessitori, che osservino le Leggi sopra le Filze de Pettini, & delle Paiuole da Panni"
"Nozioni di tessitura meccanica dalle lezioni dell'Ing. Prof. G. Ferraris Scuola Professionale di Biella 1909-1910"
"Obbligazione di Lire 200 passata da Demarzo Lucia moglie Maia a favore di Bilotto Giacomo di Agostino"
"Observations au Tableau N° 1", ossia osservazioni a un non meglio identificato prospetto n° 1 circa le modalità operative dell'istituto"
"Operai": norme di applicazione per gli operai secondo il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (settore tessile) del 30 settembre 1956
"Operai": norme di applicazione per gli operai secondo l'accordo interconfederale del 12 giugno 1954 nel settore laniero
"Osservazioni in ordine alle differenze che si rilevano fra il conto reso per trimestre dal cassiere dell'Ospizio degli Esposti per l'esercizio 1828, e le risultanze del conto d'amministrazione per lo stesso esercizio"
"Panoramica Zegna". Appunti e bozze della pubblicazione del comm. rag. Renato Canali "Storia della Panoramica Zegna" (1980)
"Panoramica Zegna". Carteggio tra il comm. rag. Renato Canali e il rag. Piero Bertolone in merito allo stato avanzamento lavori sul tratto Oropa-Andrate (Migliale), cioè il "tracciolino"
"Parcella di quello io sottoscritto vado creditore per patrocinio da me prestato a favore dell'Ospedale Maggiore della presente Città di Biella"
"Partite" da 1 a 21. Si tratta degli acquisti diretti e delle vendite effettuati da Attilio Converso per proprio conto (non su commesse di terzi). Documentazione doganale, fatture, bollettini di condizionatura (Pettinatura dei Lanifici Rivetti, Condizionatuar della Lana e Affini Spa Cooperativa Biellese sotto il patronato della Città di Biella), carte d'imbarco e polizze assicurative ("Buenos Aires"), permessi di importazione dell'Associazione Nazionale del Commercio Laniero
"Partite" da 22 a 24. Si tratta degli acquisti diretti e delle vendite effettuati da Attilio Converso per proprio conto (non su commesse di terzi). Documentazione doganale, fatture, bollettini di condizionatura (Pettinatura dei Lanifici Rivetti, Condizionatuar della Lana e Affini Spa Cooperativa Biellese sotto il patronato della Città di Biella), carte d'imbarco e polizze assicurative ("Buenos Aires"), permessi di importazione dell'Associazione Nazionale del Commercio Laniero
"Patate". Documentazione varia inerente l'introduzione della coltivazione delle patate nel Biellese ad opera del governo francese napoleonico
"Peregrinatio Mariae" 1949. Carteggio tecnico con il cineoperatore Arrigo Cinotti di Milano per la realizzazione del documentario filmato e dei testi del "parlato" di commento alle immagini
"Perizia dei meccanismi esistenti nel lanificio proprio della Ditta G. A. Torello Pichetto e Figli in Valle Mosso e dalla medesima affittato alli Signori Reda Pietro e Fratelli Gerodetti, eseguita dai sottoscritti li giorni 9 e 10 novembre 1884"
"Perizia della divisione delle camere del Porticato accanto la chiesa, e del Porticato sotto la galleria lunga in due piani, cioé piano terreno, e magazzini", computo metrico dell'ing. Gavosto
"Perizia verosimile della spesa occorrente alla costruzione di un coperto per ampliazione del fabbricato"
"Permesso per festa da ballo senza maschere" rilasciato dal sindaco di Piedicavallo a favore di Giovanni Ottino, concessionario del teatro
"Permuta di immobili seguita tra li Signori Lora Totino Secondino e Lora Totino Adolfo, padre e figlio"
"Piano della località" relativo alla zona dello stabilimento del Lanificio Felice Lora Totino in Comune di Pray con indicazione delle derivazioni effettuate lungo il Torrente Sessera, 26 luglio 1896
"Piano dimostrativo" relativo alla zona dello stabilimento ex Lanificio Maron Pot poi Lanificio Cerino Zegna a Ponzone (Trivero) con indicazione delle derivazioni d'acqua dal Torrente Ponzone, 20 aprile 1912
"Piano generale di un tratto del Torrente Sessera nei territori di Coggiola e Portula dove sono indicate in rosso le opere da eseguirsi e l'andamento delle rispettive Roggie per la derivazione richiesta dai Signori Ubertalli Carbonin...", 4 agosto 1875
"Planimetria delle antiche derivazioni d'acqua dal Torrente Sessera e dal Torrente Strona in territorio di Crevacuore" con indicazione dei "Salti d'acqua utilizzati dalle ditte Trabaldo Fratelli e Baglione e C.", 7 novembre 1912
"Planimetria regolare del corso di un tratto del Torrente Sessera da cui derivasi la figurata roggia che pone in moto il lanifizio del Sig. G. B. Boggio di Mosso, la Fonderia da ferro dei sig.ri Eredi fu Lodovico Bozzalla Pel...", 24 giugno 1880
"Planimetria regolare di un tratto del Torrente Sessera da cui derivarsi la roggia che da tempo immemorabile sussiste pel moto di opifici situati sulla sponda destra di detto Torrente", 12 giugno 1888
"Planimetria" relativa alla zona dello stabilimento della Cartiera Bassotto in Comune di Crevacuore con indicazione delle derivazioni effettuate lungo il Torrente Sessera, 2 maggio 1897
"Polizza d'abbonamento all'energia elettrica per forza motrice" sottoscritta con la Elettricità Alta Italia
"Polizza d'abbonamento all'energia elettrica per forza motrice" sottoscritta con la Elettricità Alta Italia