"Atto costitutivo della Fondazione per l'Assistenza alle Scuole industriali, commerciali ed operaie di Biella e Circondario" del 27 giugno 1925
"Bollettino dell'Associazione degli Allievi Licenziati del R. Istituto Professionale "Q. Sella"" (a stampa)
"Certificati vol. III°", ossia copie dei certificati di frequenza scolastica e di licenza rilasciati agli allievi 1909-1925
"Certificati vol. II°", ossia copie dei certificati di frequenza scolastica e di licenza rilasciati agli allievi 1901-1908
"Certificati vol. I°", ossia copie dei certificati di frequenza scolastica e di licenza rilasciati agli allievi 1880-1901
"Consuntivo 1934", ossia documentazione contabile generale relativa alla gestione finanziaria dell'istituto. Con carteggio del Ministero dell'Educazione Nazionale 1934-1935
"Consuntivo 1935/1936", ossia documentazione contabile generale relativa alla gestione finanziaria dell'istituto. Con carteggio del Ministero dell'Educazione Nazionale
"Copialettere ordinazione", ossia acquisti (buoni e/o ordini) presso fornitori diversi per attrezzature varie e materiali didattici 1934-1936
"Esercizio 1879/1880. Conti consuntivi delle Entrate e delle Spese", ossia registro manoscritto suddiviso per capitoli di entrate e uscite
"Esercizio 1880/1881. Conti consuntivi delle Entrate e delle Spese", ossia registro manoscritto suddiviso per capitoli di entrate e uscite
"Inventario Biblioteca", registro della consistenza libraria conservata nell'aula 211 dell'istituto 1940-1944
"Inventario generale", riferito a tutto l'istituto: oggetti di qualsivoglia tipologia acquistati o ricevuti in dono, numerati dal n° 5000 al 5214 valido per il periodo 1933-1936
"Legge e Regolamento sull'istruzione industriale" in riferimento al Regio Decreto 31 ottobre 1923 N. 2523 (edito in forma di libro)
"Nuovo fabbricato", ossia documentazione amministrativa e corrispondenza tecnica per nuova sede dell'attuale via Fratelli Rosselli e riferimenti alle condizioni di quella dismessa in via Quintino Sella (chiostro di San Sebastiano) 1920-1932
"Premi". Elenchi dei premiati nella scuola con indicazione delle materie in cui eccellevano 1839-1847
"Quitanziario per condizionamento", ossia bollettario per operazioni di misura di condizionatura 1887-1889
"Registro degli allievi delle Scuole d'Incoraggiamento di Biella" per gli anni 1846/47 - 1859/60 (solo le due annate indicate)
"Registro dei punti di applicazione e profitto" (ossia dei voti) del 1° corso diurno per gli anni scolastici 1870/71 - 1888/89
"Registro dei punti di applicazione e profitto" (ossia dei voti) del 2° e 3° corso diurno per gli anni scolastici 1870/71 - 1888/89
"Repertorio", ossia registro degli allievi iscritti alla scuola serale per gli anni scolastici dal 1889/90 al 1901/02
"Titoli", ossia prospetti contabili dei titoli di rendita intestati all'istituto (con riferimenti a donazioni e/o lasciti) 1926-1933
BANCALE 11 Corrispondenza suddivisa per annate e per destinatario mittente, con registri diversi di contabilità
BANCALI 24 [stanza 3S] Corrispondenza varia suddivisa secondo un titolario (DA RECUPERARE E VERIFICARE) 1957-1965
BANCALI 24 [stanza 3S] Schede di valutazione degli allievi, domande di supplenza e corrispondenza varia 1970-1990
BANCALI 25, 26 e 27 [stanza 3S] Disegni tecnici (elaborati grafici), "compiti in classe" e tavole di modello
Biblioteca Municipale presso la Scuola Professionale di Biella: quattro registri delle matrici delle bollette dei prestiti dei libri