Progetti relativi a "come si potrebbero prolungare i portici sino ai padiglioni di ingresso" e schizzi per le inferriate delle finestre del salone del tesoro
Progetti vari (disegni) e planimetria per nuovi impianti e nuove strutture del "comprensorio" sciistico del Mucrone (Santuario di Oropa-Fontainemore)
Progetto (disegno e relazione tecnica) per la realizzazione della "nuova fogna nei lati nord ed est della Chiesa Nuova", ossia canale di risanamento, redatto dall'ing. Quinto Grupallo di Biella
Progetto (relazione computo metrico) per l'ampliamento della latrina (ritirata) del Padiglione Reale redatto dall'ing. Feroggio
Progetto completo di disegni, computo metrico e breve carteggio tecnico per la "apertura parziale di strada ad ovest e sud della Nuova Chiesa" redatto dall'ing. Giovanni Feroggio
Progetto del geometra Giovanni Meliga inerente la nuova sistemazione dell'orologio realizzato dall’orologiaio Della Barile e murato della Basilica Antica
Progetto della strada d'accesso alla parte inferiore del cimitero. Elaborati grafici (disegni su lucido) dell'ing. Giovanni Feroggio e computo metrico
Progetto di accomodamento fra Sua Santità e il Re di Sardegna in ordine all'immunità e libertà della Chiesa
Progetto di ampliamento (geom. Diletto Zorio) e progetto di chiusura del perimetro del cimitero (arch. Trompetto)
Progetto di ampliamento della chiesa (soprattutto per i passaggi posteriori e la sagrestia) con relazione tecnica, computo metrico e disegni del geom. Giovanni Meliga
Progetto di cantiere-scuola per lavori di pubblica utilità. Costruzione degli acquedotti Orone e Gavosto
Progetto di miglioramento delle "23 alpi" di proprietà del Santuario di Oropa redatto dall'UTAMP Ufficio Tecnico Assistenziale per la Montagna Piemontese
Progetto di sistemazione della strada che dal Bottalino porta alla Chiesa Parrocchiale di S. Grato in territorio di Cossila
Progetto di sistemazione generale delle officine, dei magazzini e dei servizi di manutenzione del santuario redatto dall'arch. Alessandro Trompetto di Biella (planimetria e relazione tecnica in più copie)
Progetto di una terrazza di un condotto sotterraneo di sistemazione del cortile sulla proprietà del Santuario a Biella confinante col notaio Gastaldi Danese
Progetto fatto dal Canonico Rettore Cecidani concernente le funzioni da farsi nella solennità per l'anno nella Basilica di Oropa
Progetto per il recinto per le edicole funerarie presso il cimitero. Elaborati grafici (disegni su lucido) dell'ing. Giovanni Feroggio e computo metrico
Progetto per la costruzione di un fabbricato civile in territorio di Santhià, cascina Tane propria del Santuario
Progetto per la riforma dell'organo della Chiesa del Santuario di Oropa con facoltà di servirsi di tutte le canne servibili dei registri resistenti e riducibili a nuovo. Ramasco Amedeo fabbricante organi sottoscrive il progetto e assume l'incarico
Progetto per la sopraelevazione del “Burnel” (fontana del cortile del chiostro). Disegni del geom. Zorio e dell'arch. Alessandro Trompetto relativi alla realizzazione dei gradini poligonali della base
Progetto per la strada di circonvallazione del Santuario di Oropa redatto dall'ing. Giovanni Porta di Biella
Progetto per un nuovo fabbricato per l'impianto termico centralizzato realizzato dall'arch. Alessandro Trompetto (relazione tecnica e disegni)