Prolungamento a nord-ovest ei fabbricati del Santuario (Evangelisti) e delle strade del cimitero e della cava
Promemoria dell'Architetto Maggia sui lavori fatti e da farsi alla strada fatto costruire dalla città di Torino conducente alla cava di granito
Promemoria dell'ing. Feroggio in merito alle riparazioni da effettuarsi sulla passerella in legno denominata "Ponte Lamarmora" sul torrente Oropa
Promemoria dell'ing. Feroggio inerente il lavoro della diga, o meglio di arginamento spondale in muratura, a valle dello sbarramento (compresa per canale scoperto) sul torrente Oropa (zona futuro Parco della Rimembranza)
Promemoria dell'ing. Gavosto e lettere inerenti lo scavo deposito concime fatto da Ramella Testonello G. Batta
Promemoria e schizzo per lavori da farsi al sentiero che porta alla cima del Mucrone passando per l'Alpe Pissa e Strada
Promessa di retrovendita fatta da Giò Batta Aimo di Cozzola a favore dei fratelli Francesco e Giovanni Rovere
Promessa di vendita della Marocchetti moglie del notaio Giacomo Germano di una cascina con beni annessi siti in territorio di Cerrione a favore dei fratelli Vialardi
Propaganda per la raccolta di offerte per la costruzione della grande cupola e pubblicazioni propagandistiche inerenti la costruzione della Chiesa Nuova
Proposta d'acquisto beni posti in vendita dal Santuario fatta da Amosso incaricato dall'Avvocato Ormezzano
Proposta del comm. Enzo Piacenza per la creazione di un bosco "di piante di alto pregio con sottobosco di rododendri e fiori di montagna" da disporre sul pendio tra la cappella del Paradiso e quella della Maddalena (in cima al Sacro Monte)
Proposta dell'Ottino, acquirente di un bosco del Santuario d'offerta per cedere al Santuario la baracca di sua proprietà. Proposta dello stesso per acquistare tutta la legna che il procuratore è incaricato di vendere
Proposta di Bartolomeo Ramella Liverino e Giacomo Ramella Minè alla Commissione Amministratrice dell'Ospizio di Oropa per l'esecuzione di lavori di scavo "di fronte alla Nuova Chiesa onde scoprirne un poco la facciata"
Proposta di acquisto da parte dei Pozzo Giovanni Ferrario Adiuto Vialardi Giovanni delle cascine Trecanile e Tochetto in Verrone
Proposta di bonifica del terreno fatta da G. Batta Ramella Trotta fittavolo dell'Alpe Piana e Rivone a condizione
Proposta di cauzione offerta da Giacomo Mino per l'affittamento dei boschi di proprietà del Santuario siti in Oropa
Proposta fatta da Giovanni Maffei per una permuta tra una proprietà del Santuario sita ai Beggi e una pezza di terra di prato in Mongrando
Proposta fatta dal Coda Zabetta Pietro all'Amministrazione per variazioni lungo la strada di Oropa a fianco della sua casa verso il confine di Cossila
Proroga d'affittamento per un anno a trattativa privata per le cascine Argentina, Nuova site in Massazza
Prosecuzione dei lavori da parte dell'Impresa Fratelli Perona. Relazioni tecniche, estrazione di sabbia, disegni e verbali del Consiglio di Amministrazione per la ripresa del cantiere della Chiesa Nuova per il periodo 1915-1918
Prosecuzione dei lavori di costruzione della Chiesa Nuova da parte dell'Impresa Fratelli Perona. Deconti parziali e finali a partire dal 1910
Prosecuzione dei lavori di costruzione della Chiesa Nuova da parte dell'Impresa Fratelli Perona. Deconti parziali e finali per il 1915
Prosecuzione dei lavori di costruzione della Chiesa Nuova da parte dell'Impresa Fratelli Perona. Deconti parziali e finali per il periodo 1917-1918
Prosecuzione dei lavori di costruzione della Chiesa Nuova da parte dell'Impresa Giuseppe Tarabbo & Figlio di Biella. Deconto dei lavori effettuati nel periodo 1924- 1925
Prosecuzione dei lavori di costruzione della Chiesa Nuova. Carteggio tecnico con Lorenzo Ghiotti di Torino e con la Società Nazionale Officine di Savigliano