Lavoratori Volontari della Libertà! “sottoscrivete pro Unità e Avanti” - La Giunta Centrale d’intesa del Partito Socialista d’Unità Proletaria e del Partito Comunista Italiano
Lavorazioni presso terzi: duplicati fatture, distinte merce inviata, disposizioni per le ditte che prendono in consegna la merce
Lavori ad economia per il consolidamento e prolungamento del trivolo sul Torrente Oropa. 25/9 Relazione dell'ing. Feroggio con planimetria; profilo e sezioni.
Lavori alla Cappella Eusebiana, furto legna. Neve e lavori di sgombero, neve sulla strada. Coda Giovanni venderebbe tavole di castagno a favore del Santuario. Lavori nella bottega del parrucchiere
Lavori da eseguirsi all'Alpe Strada. Provvedimenti di ordini relativi ai detentori di capre. Mandato all'orefice Regis per oggetti donati alla Marchesa Visconti
Lavori di costruzione. Carteggio tecnico con l'Impresa Ing. Vincenzo Colombo di Milano in merito ai sondaggi (e relativi risultati) effettuati sulle fondazioni della Chiesa Nuova allo scopo di saggiarne la consistenza per la prosecuzione del cantiere
Lavori di installazione dell'impianto del calorifero all'interno della Basilica Antica con relazione tecnica dell'ing. Giovanni Feroggio e tabelle di rilevamento termo elettrico dei consumi di energetici
Lavori di modifica dell'altare maggiore in marmo. Lettere e disegno (cianografia) dell'ing. architetto Giuseppe Gallo di Torino e preventivo del marmista prof. Albino Bosco pure di Torino
Lavori di posa del palchetto in legno intarsiato nel Sacello con disegno e relazione tecnica dell'ing. Giovanni Feroggio
Lavori di restauro del Sacello. Contabilità e fatture e carteggio descrittivo delle opere eseguite da artigiani e tecnici Ing. Giuseppe Gallo (direttore del cantiere), Luigi Bruneri (fonderia e tornitura metalli), prof. Albino Bosco
Lavori di restauro della Basilica Antica. Restauro degli affreschi del Sacello per mano del pittore restauratore prof. Ottemi Della Rotta di Milano
Lavori di rifacimento del ponte lungo la strada d'Andorno. Carteggio con riferimenti all'ing. Giovanni Battista Feroggio (con appunti e schizzi)