Ente
Santuario di Oropa
Relazioni
Argomento
Architettura e Paesaggio
Persona
Fondo

in relazione
"Peregrinatio Mariae"
"Processione Madonna Nera d'Oropa fino alla Raimondo Buratti "

è soggetto produttore, è soggetto conservatore
Archivio Storico del Santuario di Oropa [DOCUMENTI]

è soggetto produttore, è soggetto conservatore
Archivio Storico del Santuario di Oropa [FOTOGRAFIE]

è soggetto produttore, è soggetto conservatore
Disegni tecnici dell'architetto Pietro Paolo Bonora e dell'ingegner Amilcare Cucco [Alternanza Scuola-Lavoro: IIS "Gae Aulenti" Biella]

è soggetto conservatore
La Madonna Nera nelle fabbriche.
Il passaggio della "Peregrinatio Mariae" del 1949 negli stabilimenti industriali biellesi

è soggetto produttore, è soggetto conservatore
Prima Archiviazione (Canonico don Luigi Maffeo)

è soggetto produttore, è soggetto conservatore
Seconda Archiviazione (Danilo Craveia)
Complesso di fondi / Superfondo
Documento

in relazione
Brogliazzo 1901 Impresa Edile Giacomo Ramella Gal

in relazione
Copia lettere 9 marzo 1888 - 31 dicembre 1894 Impresa Edile Giacomo Ramella Gal

in relazione
Copia lettere preventivi e corrispondenza 1° febbraio 1895 - 12 novembre 1900 Impresa Edile Giacomo Ramella Gal

in relazione
Documenti e corrispondenza con la Commissione del Cartario di Oropa

in relazione
Sfogliazzo 1909-1910 Impresa Edile Giacomo Ramella Gal

in relazione
Sfogliazzo 1911-1912 Impresa Edile Giacomo Ramella Gal
Fotografia

è soggetto conservatore
Antiche cave Balma

è soggetto conservatore
Carbonizzatura Lane Giuseppe Zanon

è soggetto conservatore
Centrale SAEAI Società Anonima Elettricità Alta Italia di Viverone

è soggetto conservatore
Conceria Varale

è soggetto conservatore
Cotonificio Poma

è soggetto conservatore
Ditta Raimondo Buratti

è soggetto conservatore
Fabbrica Cera Novecento

è soggetto conservatore
Filatura Mongilardi

è soggetto conservatore
Filatura Rivetti

è soggetto conservatore
Filatura di Chiavazza - Vigliano Biellese

è soggetto conservatore
Filatura di Tollegno

è soggetto conservatore
Filatura e Tintoria Ettore Barberis

è soggetto conservatore
Lanificio Attilio Simonetti

è soggetto conservatore
Lanificio Fratelli Faudella

è soggetto conservatore
Lanificio Giovanni Garlanda

è soggetto conservatore
Lanificio Giovanni Matteo Negri
1 / 2