La Virtus e il Circolo Cattolico San Giuseppe
- Link esterni
- Note alle entità collegate
- Il Comm. Virgilio Buratti insieme all'On. Vittorio Buratti furono soci onorari del Circolo
- Indirizzo
- Indirizzo:
- Via Firenze 3,
- Stato:
- ITALIA
- Regione:
- PIEMONTE
- Provincia:
- BIELLA
- CAP:
- 13900
- Telefono/Fax
- 015/25229143 015/2527101
- Storia istituzionale
E' una delle associazioni più vecchie di tutto il Biellese. Fu fondata nel 1908 e aveva sede nella casa parrocchiale.
La "Virtus", come in breve la chiamano i Chiavazzesi, aveva molte attività: l' Associazione Cattolica Maschile, col nome di San Giuseppe, quella Sportiva e quella Culturale.
Nel 1923 per iniziativa dell' On. Vittorio Buratti, ebbero una sede più adeguata. Oltre l'attuale caseggiato prospiciente la via Firenze e la via Azeglio, ha nell' interno un ampio e spazioso cortile dove i bambini, i ragazzi e i giovani chiavazzesi, sotto lo sguardo tutelare del viceparroco, potevano ricrearsi nei giorni di vacanza.
L'edificio comprendeva a piano terra una mescita di vino e bibite, tavolini per il gioco delle carte e per gli adulti al piano superiore sala riunione e biliardo. Proseguendo al pian terreno c' era la biblioteca, una sala di lettura e il nuovo grande teatrino. Al piano superiore nell' ala verso la piazza, l'associazione femminile dotata anche di una piccola cappella che veniva usata anche per riunioni e conferenze, cappella ora soppressa per ampliare il salone. Negli anni trenta il regime fascista aveva imposto la soppressione dei circoli cattolici, ma i Soci mantennero viva la tradizione senza lasciarsi intimorire dal regime.
L'Azione Cattolica è andata morendo mentre L'Associazione Sportiva "Virtus" vive e prospera con molto successo.
Fonte Bibliografica - "tutta Chiavazza" di Maria Giuditta Marubbi Buratti -