Ente
Maglieficio Antonio Boglietti
Data: 1874 - in attività
Relazioni
Libro
è citato/a nell'opera
Annuario Generale della Laniera 1926 (Associazione dell'Industria Laniera Italiana, Sede di Biella) : Anno Primo
è citato/a nell'opera
Annuario Generale della Laniera 1934 anno XII (Associazione Fascista dell'Industria Laniera Italiana)
è citato/a nell'opera
Guida Laniera. Guida e indirizzi del Lanificio Italiano
Argomento
Complesso di fondi / Superfondo
Architettura e Paesaggio
Persona
relazione profes. e/o istituzionale
Boglietti, Antonio
relazione profes. e/o istituzionale
Borsetti, Luigi
relazione profes. e/o istituzionale
Botto Poala, Enrico
relazione profes. e/o istituzionale
Buratti, Romolo
in relazione
Gallo, Emilio
fondatore
Guglielminotti, Carlo
in relazione
Tosso, Antonio
Ente
Audiovideo
Bibliografica
Documento
in relazione
Accordi aziendali
è soggetto produttore
Antonio Boglietti
in relazione
Appunti e fotografie per la stesura del volume "L'industria Biellese"
in relazione
Ascensori o montacarichi per ditte varie, circa 1900 - 1920
in relazione
Calandre e asciugatoi per maglieria (generali e dettagli), prima metà XX sec.
in relazione
Centrifughe varie (oscillanti, a frizione, modifiche a macchinari esistenti e parti di macchina), prima metà XX sec.
in relazione
Cilindri corridori, circa 1910 - 1935
in relazione
Commissioni interne
in relazione
Elementi costruttivi e architettonici in metallo (carpenteria metallica, travature per coperture, tettoie e capannoni a shed, colonnine, passerelle e ponti, tralicci elettrici, ecc...), circa 1900 - 1915
in relazione
Fatture dei fornitori, 1892
in relazione
Fatture dei fornitori, 1895
in relazione
Incassi della biblioteca annessa al Liceo Classico
in relazione
Jgger, prima metà XX sec.
in relazione
Lavaggio a pistoni, prima metà XX sec.
in relazione
Libro giornale 1887
in relazione
Macchina per allungare e arrotolare tessuti di maglia tubolari, prima metà XX sec.
1 / 2