La Società Nazionale Officine di Savigliano (SNOS), conosciuta anche come Savigliano, è stata una delle più prestigiose società industriali italiane di meccanica, elettrotecnica e carpenteria metallica (con interessi in moltissimi altri settori) del XX secolo. Venne fondata a Torino il 17 luglio 1880 con il capitale sociale di un milione di lire, con l'obiettivo di intraprendere la "costruzione e la riparazione di materiale ferroviario, ponti metallici, tettoie, costruzioni meccaniche, elettriche ed aeronautiche nonché la lavorazione dei legnami in genere"[1].
Il 1º agosto 2000 il prestigioso stabilimento è stato ceduto alla Alstom sancendo la definitiva uscita della FIAT dal settore ferroviario
Funzioni e attività
Settore di attività: ferroviario, metalmeccanico, aeronautico, elettrico.
Prodotti realizzati: treni, carrozze ferroviarie, ponti e viadotti, costruzioni aeronautiche, carpenteria metallica, motori elettrici, produzione bellica
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie premi il tasto gestisci cookie o consulta la
cookie policy