Ente
Stabilimento Meccanico Biellese
Relazioni
Libro

è citato/a nell'opera
Il Biellese. Le sue industrie e le sue stazioni climatiche. 20 maggio 1910

è citato/a nell'opera
Annuario Generale della Laniera 1926 (Associazione dell'Industria Laniera Italiana, Sede di Biella) : Anno Primo

è citato/a nell'opera
Annuario Generale della Laniera 1934 anno XII (Associazione Fascista dell'Industria Laniera Italiana)

è citato/a nell'opera
Il meccano-tessile biellese dalla Restaurazione al Fascismo
Argomento
Ente
Architettura e Paesaggio
Documento

in relazione
"Apparecchio inumidificatore", 1912

in relazione
"Apparecchio per caricare le pezze su cilindri da decatissaggio", fine XIX sec.

in relazione
"Battitoio per lane carbonizzate", circa 1910 - 1920

in relazione
"Cilindri divisori per 132 fili buoni e 4 falsi" per il Lanificio Borrino e Ubertino di Lessona, 1916

in relazione
"Cilindro corridore", 1913

in relazione
"Decatissaggio comn apparecchio per caricare le pezze sui cilindri", circa 1900 - 1910

in relazione
"Dettagli per battitore per cenci carbonizzati", 1913 - 1917

in relazione
"Disgrano a denti per albero" per la ditta Cerruti e Perolo (stabilimento di Valperga), 1918

in relazione
"Follone con comando del cilindro superiore a cinghia" per la ditta Laclaire e Salietti di Torino, 1906

in relazione
"Follone per panni con regolatore a pendolo", circa 1900 - 1910

in relazione
"Macchina per bollire i tessuti 'Crabbing'", 1907

in relazione
"Macchina per rettificare i lavoratori per nostra officina", 1914

in relazione
"Progetto di fabbricato industriale", circa 1900 - 1910

in relazione
"Sezione normale alla vita della slitta a croce" per una fresatrice semplice, 1918

in relazione
"Supporto a sfere per spazzola" anteriore e posteriore delle cimatrici Longtain, 1929

in relazione
"Tamburo con 16 lame e 2016 punte", 1912
1 / 11