Dopo alcuni anni di esperienza come capo carderia, nel 1877 circa si dedicò all'imprenditoria, primaa Chiavazza nella cosiddetta fabbrica del Rat, poi a Valle Mosso e quindi a Mosso, dove rilevò lo stabilimento del Lanificio Boggio, che nel 1890 trasferì a Sant'Antonino di Susa
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie premi il tasto gestisci cookie o consulta la
cookie policy