Lanificio Giovanni Antonio Torello Pichetto e figli
Data: 1864 - 1887
La data di fondazione è quella di costruzione dello stabilimento, mentre quella di cessazione fa riferimento al fallimento.
Luoghi di attività
Luogo:
Crocemosso (Falcero)
Luogo:
Collegno (Torino)
Storia istituzionale
Dalla “Guida storico-artistico-industriale di Biella e circondario”, 1873
Tipologia di fabbrica: lanificio
Anno di attivazione: 1864
Forza: 50
Assortimenti: 4
Fusi: 1300
Telai mossi a mano: 50
Operai: 110
Genere di fabbricazione: semifino e ordinario.
Dal Bollettino dei fallimenti pel quarto bimestre dell'anno 1887 del Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio - Divisione Industrie e Commerci si apprende che la ditta
G. A. Torello Pichetto e figli attiva a Collegno, società in nome collettivo composta dai fratelli Guglielmo, Federico, Pietro ed Emilio Torello Pichetto era fallita.
Così come la Torello-Pichetto Luigi fu Giovanni, pure in esercizio a Collegno, fallita però al quinto bimestre del 1887.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie premi il tasto gestisci cookie o consulta la
cookie policy