Ente
Vestimenta
- Confezioni Moda Italia (altra denominazione di autorità)
- Hilton (altra denominazione di autorità)
- Cmi (altra denominazione di autorità)
Data: 1962 - 2005
- Link esterni
- Luoghi di attività
- Luogo:
- Mattarello
- Storia istituzionale
- Una storia che nasce nel 1962, nel sobborgo a sud di Trento, e che ha visto negli anni vari momenti di preoccupazione e tensione, in particolare nel 2005 quando la società finì in liquidazione, il marchio Hilton venne ceduto e l’attività proseguì con il marchio Calvin Klein fino ai tempi attuali. Un passaggio che non fu certo indolore, visto che i dipendenti - per lo più donne - finirono più che dimezzati.
Sono oltre cinquant’anni che l’area industriale-commerciale a sud di Mattarello è dedicata al mondo della moda. Una presenza importante non solo per il sobborgo, ma per l’intera città, strettamente legata con il centro di formazione professionale Canossiane, da cui sono usciti tanti giovani appassionati di moda e abbigliamento che hanno trovato impiego a Mattarello. La Vestimenta in passato aveva chiuso in Trentino anche la società controllata Accasei a Borgo, ma anche la Accacinque in provincia di Vicenza. Per la produzione in campo tessile sono stati anni terribili, con la delocalizzazione spinta che ha portato all’estero tutta l’attività produttiva tranne i capi di maggior pregio (e costo). Alla Cmi non si producono più da tempo i capi d’abbigliamento, anche se i dipendenti si occupano comunque del prodotto sotto tutti gli aspetti (dal disegno alla distribuzione) . Diverso il discorso invece alla G.A. Operations, anch’essa società nata dalla liquidazione della Vestimenta dove è continuata la produzione dei capi di “prima linea” con marchio Giorgio Armani. E’ stato confezionato a Mattarello, ad esempio, un abito utilizzato dal premier Renzi in occasione di una visita ufficiale negli Stati Uniti.
Nella G.A. Operations l’attività continua con circa 160 dipendenti. L’intera area è di proprietà del gruppo edile Pisetta Costruzioni che - secondo informazioni raccolte negli ambienti sindacali - fino a ieri mattina non era al corrente della decisione del Gruppo Pvh (Calvin Klein) di chiudere l’attività della Cmi di Trento.
Fonte: http://www.giornaletrentino.it