Fra i visitatori dell'Esposizione di Philadelphia del 1876, dove Alexander Graham Bell presentò il telefono, vi erano anche i milanesi Giuseppe Colombo, che aveva acquisito la licenza Edison per l'Italia, e i fratelli Gerosa. Costoro acquisirono la licenza di Bell e avviarono la costruzione di apparecchi telefonici a Milano, presentando la prima attivazione il 30 dicembre 1877.
Dopo aver esercitato sotto due diverse ragioni sociali per pochi anni, nel 1884 nacque la Società Telefonica Lombarda, guidata da Edoardo Gerosa.
I fratelli Gerosa possedevano da circa un decennio una fabbrica di telegrafi e apparati elettrici di vario genere.
Nel 1893 subentrò nella concessione la Società Telefonica Alta Italia
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie premi il tasto gestisci cookie o consulta la
cookie policy