regione
Alvernia-Rodano-Alpi
L'Alvernia-Rodano-Alpi è una delle regioni della Francia.
La regione venne istituita nel 2016 in seguito alla riforma territoriale del 2014 aggregando le precedenti regioni Alvernia e Rodano-Alpi ed assumendo provvisoriamente il nome attuale, divenuto definitivo il 30 settembre 2016. È suddivisa in dodici dipartimenti più la metropoli del suo capoluogo Lione. Le città principali della regione, oltre a Lione, sono Saint-Étienne, Grenoble, Villeurbanne e Clermont-Ferrand.
È composta dai dipartimenti: Ain, Allier, Ardèche, Cantal, Drôme, Isère, Loira, Alta Loira, Puy-de-Dôme, Rodano, Savoia e Alta Savoia. Sono inclusi nella regione 242 cantoni e 4189 comuni. È la seconda regione francese per importanza in termini di PIL.
Fonte: Wikipedia
La regione venne istituita nel 2016 in seguito alla riforma territoriale del 2014 aggregando le precedenti regioni Alvernia e Rodano-Alpi ed assumendo provvisoriamente il nome attuale, divenuto definitivo il 30 settembre 2016. È suddivisa in dodici dipartimenti più la metropoli del suo capoluogo Lione. Le città principali della regione, oltre a Lione, sono Saint-Étienne, Grenoble, Villeurbanne e Clermont-Ferrand.
È composta dai dipartimenti: Ain, Allier, Ardèche, Cantal, Drôme, Isère, Loira, Alta Loira, Puy-de-Dôme, Rodano, Savoia e Alta Savoia. Sono inclusi nella regione 242 cantoni e 4189 comuni. È la seconda regione francese per importanza in termini di PIL.
Fonte: Wikipedia