città
Biella (Provincia di Biella)
Relazioni
Libro
Documento

data topica
"Centrifuga per asciugare lane - Disegno A"

luogo di edizione
"Il Falco" di Olga Visentini

luogo di edizione
"Il tormento di Chopin" di Nino Salvaneschi

data topica
"Progetto di ampliamento dell'opificio delli Signori Maggia Francesco & Figlio" redatto dall'ingegner G. Salvetti di Biella

data topica
"Rododendri ai vent'anni" di Renato Venesia

luogo di edizione
"Scritti e discorsi" di Benito Mussolini

data topica, in relazione
"Stima di stabili posti nei territori dei Comuni di Pettinengo e Callabiana (Circondario di Biella), in proprietà dei Signori Maggia Cav. Francesco e Dottore Guido fratelli fu Francesco"

luogo di edizione
Alla vigilia del pellegrinaggio a Gorizia : Sul Carso dei Fanti

luogo di attività del soggetto produttore
Avandero Fratelli - Spedizionieri [carta intestata]

luogo di attività del soggetto produttore
Avandero Fratelli - Spedizionieri [carta intestata]

luogo di attività del soggetto produttore
Badà Francesco e C. - Battitura e sfilacciatura di stracci [carta intestata]

luogo di attività del soggetto produttore
Becchia Giuseppe - Segheria a vapore [carta intestata]

luogo di edizione
Biblioteca Popolare di Cossato

luogo di edizione
Bontempelli, i brutti monumenti ed il "Popolo Biellese"

citato in
Carta Corografica della Provincia di Novara del Prof. Guido Cora
Disegno di Domenico Locchi

luogo di edizione
Chi è Mussolini?
1 / 6
Persona

luogo di morte
Aglietta, Gian Paolo

in relazione
Antonicelli, Franco

luogo di attività
Beccaro, Giovanni

luogo di attività
Botto Poala, Enrico

luogo di attività
Bozzalla Pret, Luigi (di Giovanni)

luogo di attività
Cantone, Pier Carlo

luogo di attività
Carrer, Giorgio

luogo di attività
Cartotto, Arnaldo

luogo di attività
Corcione, Pierfrancesco

luogo di attività
Ferrari, Antonio

luogo di nascita
Ferrua, Pierino

luogo di attività
Fontanella, Rosangela

luogo di attività
Frignani, Giorgio

luogo di attività
Gallotti, Luciano

in relazione
Garaffi, Giacinto

luogo di attività
Lorenzi, Giancarlo
1 / 2
Oggetto
Bibliografica

citato in
"Sull'orario e sulla mercede per la Tessitura dei Pannilani nella Valle Strona Verbale d'Adunanza in data 12 aprile 1889 Relazione del Presidente alla delegazione mista di industriali ed operai"

è descritto da
1947 Guida industriale e commerciale del Biellese

data topica
Commemorazione della Brigata Ivrea 161° 162° Fanteria - Poesie di Hedda : La Brigata Ivrea - Le Mostrine, con notizie storiche di A. G. Girelli. Dal Volume "Glorie e Nostalgie" per concessione dell'Editore Bmporad - Firenze.
Pro Monumento Caduti Brigata Ivrea
Pro Monumento Caduti Brigata Ivrea

data topica
Grigioverde dal telaio alla trincea . Le fabbriche biellesi nella Grande Guerra

è descritto da
Guida nel circondario di Biella con carta topografica

è descritto da
L'industria si racconta: album fotografici italiani dal 1866 al 1945

luogo di edizione
Strofette d'occasione : per i bambini
Fotografia
Ente

luogo di attività
Filatura cardata Remo Strona

luogo di attività
Commissione Circondariale Patronato Profughi di Biella

luogo di attività
Cordar Biella S.p.A.

luogo di attività
Figli di Domenico Foscale Commercio e Lavorazione Legna

luogo di attività
Filatura Fratelli Comotto

luogo di attività
Filatura Pettinata F.lli Blotto Baldo spa

luogo di attività
Filatura cardata Iginio Ramella

luogo di attività
G. Trocca & C.

luogo di attività
Giuseppe Gremmo

luogo di attività
I.L.F.A. Industria Lavorazione Filati Affini

luogo di attività
I.L.F.A. di Badà Francesco - Commercio tessuti

luogo di attività
Il Popolo Biellese

luogo di attività
Lanificio Calvino Vitale

luogo di attività
Lanificio Giuseppe Rivetti & Figli

luogo di attività
Manifattura Ferraris & C.

luogo di attività
Regia Intendenza della Provincia di Biella
1 / 2
Audiovideo

è descritto da
1961: l'estate calda dei lanieri biellesi

è raffigurato da
2-3 Novembre 1968 il Biellese sconvolto dall'alluvione

è descritto da
Adriano Massazza Gal, storia di vita

in relazione
Adriano Massazza Gal. Nel cuore la giustizia

è raffigurato da
Biella allo specchio

è raffigurato da
Biella e il Biellese : Storia, cultura ed economia di una giovane provincia

è raffigurato da
Biella, città tra il verde

in relazione
Dall'Idea all'Impresa.
Biella crea impresa

è raffigurato da
Dossier Impresa, Biella : sistema aperto - 1ª puntata

in relazione
Economia biellese 2008

in relazione
I prodotti dell'ecomuseo. Un progetto di valorizzazione

è raffigurato da
Immagini del XX° secolo 1900-1949

in relazione
Immagini di una officina. L'officina Clerici Pietro

in relazione
Intervista a Federico Trombini

è descritto da
Intervista a Anna Maria Ranghino

è descritto da
Intervista a Antonio Ferrari
1 / 3