Prima metà XIX secolo: l'edificio, ora non più esistente, fu costruito e adibito a tintoria.
Nel 1968 i pochi resti dello stabile (tra cui le vasche per la tintura delle stoffe) furono coperti dall'alluvione del 2 novembre.
Le notizie storiche sono tratte da: colloquio con il Sig. Tonella Virginio
Note di lavoro
NCTN: R0252667 Numero della schedatura DocBi: 68 (scheda originale compilata da A. Pezzutto, 2003)
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie premi il tasto gestisci cookie o consulta la
cookie policy