Inventario
Albergo del sole | indirizzo
Asilo infantile | indirizzo
Asilo infantile e nido Fratelli Poma, piazza Martiri della Libertà 8 | indirizzo
Campanile (resti del Castello) | indirizzo
Campanile comunale (torre del Castello) | indirizzo
Canton Gillio | indirizzo
Cappella | indirizzo
Cappella ai caduti | indirizzo
Cappella all'interno del Cottolengo
| indirizzo
Cappella degli Angeli Custodi | indirizzo
Cappella dei Salesiani | indirizzo
Cappella del camposanto | indirizzo
Cappella della Beata Vergine di Oropa e dei SS. Giuseppe e Carlo | indirizzo
Cappella della Madonna di Lourdes | indirizzo
Cappella della Madonna di Oropa | indirizzo
Cappella della beata Emilia Bicchieri | indirizzo
Documento
Circolari e corrispondenza Ferrovieri1967
Data: 1967
Documentazione del Sindacato Ferrovieri Italiani (SFI / CGIL).
Circolari della Segreteria Nazionale su temi tra cui condono punizioni, previdenza, pensioni.
Documenti del SFI / CGIL di Novara e Brescia, circolari del Ministero dei trasporti, circolare della CGIL sulla rappresentanza dei lavoratori nel Consiglio di Amministrazione delle Ferrovie dello Stato, Quaderno n. 2 dell' SFI /CGIL intitolato "Politica dei trasporti - breve corso per dirigenti ed attivisti".
Documentazione relativa al taglio di linee ferroviarie in Piemonte e ai problemi legati ai trasporti in generale nel Biellese e Vercellesi: si segnala corrispondenza con comuni, provincia, prefettura, depuntati e senatori biellesi, organizzazioni sindacali, partiti politici, giornali locali, "Proposte della Segreteria porovinciale del Sindacato autoferrotramvieri al convegno regionale dei trasporti e delle comunicazioni in Piemonte indetto dal Comitato regionale CGIL (15 aprile 1967).
Circolari della Segreteria Nazionale su temi tra cui condono punizioni, previdenza, pensioni.
Documenti del SFI / CGIL di Novara e Brescia, circolari del Ministero dei trasporti, circolare della CGIL sulla rappresentanza dei lavoratori nel Consiglio di Amministrazione delle Ferrovie dello Stato, Quaderno n. 2 dell' SFI /CGIL intitolato "Politica dei trasporti - breve corso per dirigenti ed attivisti".
Documentazione relativa al taglio di linee ferroviarie in Piemonte e ai problemi legati ai trasporti in generale nel Biellese e Vercellesi: si segnala corrispondenza con comuni, provincia, prefettura, depuntati e senatori biellesi, organizzazioni sindacali, partiti politici, giornali locali, "Proposte della Segreteria porovinciale del Sindacato autoferrotramvieri al convegno regionale dei trasporti e delle comunicazioni in Piemonte indetto dal Comitato regionale CGIL (15 aprile 1967).