Inventario
Frachia [toponimo] | altro
Oggetto
Necropoli romana di Via Cavour | Biella Tomba 44 - 45
Data: seconda metà I - primo quarto II secolo d.C.
ambito culturale: età romana imperiale
datazione per contesto
Data topica Biella - Via Cavour
Gli oggetti afferenti a quella che viene definita tomba 44|45 fanno capo ad un'offerta su rogo all'interno della quale si annoverano:
- busto di Minerva in terracotta grigia, combusto, lacunosa (N°INV 53086);
- statuetta di Iside - Fortuna in terracotta grigia, combusta, lacunosa (N°INV 53094);
- lucerna Loeschcke IX a, con marchio SATVRNINI, in terracotta bruno - grigio, combusta, integra (N°INV 52368);
- fuseruola in terracotta grigia, combusta, integra (N°INV 53116);
Nell'ambito delle offerte raccolte nella terra di rogo individuata tra le deposizioni 44 e 45 è annotata dallo scavatore la posizione capovolta verso terra sia delle terrecotte figurate, sia della lucerna. Assieme con queste è stata riscontrata la presenza di alcuni frammenti di vasi, pure non segnalata negli appunti di scavo, tra cui due fondi di olletta in ceramica depurata e altrettanti di forme non determinabili in terra sigillata, tutti combusti.