Inventario
Biella | città
Oggetto
Necropoli romana di Via Cavour | Biella Tomba 339
Data: seconda metà I secolo d.C.
ambito culturale: età romana imperiale
datazione per contesto
Data topica Biella - Via Cavour
La sepoltura è costituita da un urna, un'anfora segata, non più conservata.
Il corredo è composto da:
- olletta in ceramica comune grezza, integra (N°INV 53342);
- unguentario Isings 28a/b in vetro azzurro pallido, integro (N°INV 53514);
- tavoletta per cosmesi in gabbro dioritico, integra (N°INV 80504);
- scodella Conspectus 3.2, in terra sigillata tardo - padana, con bollo in planta pedis N [...]; graffito sul fondo esterno IVSTVS.T.S , combusta, ricomposta e integrata (N°INV 52461);
- ciotola in ceramica comune grezza, integra (N°INV 53541).
L'unguentario e la tavoletta per cosmesi erano deposti all'interno dell'urna, mentre nella terra di rogo si trovavano la scodella in terra sigillata, la ciotola e dei chiodi.