Inventario
Barbera Giuseppe - Officina costruzioni in ferro [carta intestata]
| 12 dicembre 1923 | Documento
Fratelli Comotto e Mosca - Ferramenta [carta intestata]
| 31 dicembre 1894 | Documento
Fratelli Fagnola & C.o - Officina Meccanica [carta intestata]
| 30 novembre 1929 | Documento
Mosca Fogliano & G. Miglietti - Officina in Ferro [carta intestata]
| 30 giugno 1928 | Documento
Rolando Sola - Officina Meccanica [carta intestata]
| 28 gennaio 1944 | Documento
Oggetto
Necropoli romana di Via Cavour | Biella Tomba 236
Data: ultimo quarto I - inizio II secolo d.C.
ambito culturale: età romana imperiale
datazione per contesto
Data topica Biella - Via Cavour
La sepoltura è costituita da un'olla-cinerario in ceramica comune grezza, ricomposta, con orlo lacunoso (N°INV 57602), coperta da una una ciotola in ceramica comune grezza frammentaria e lacunosa (N°INV 57547)
Il corredo è composto da:
- askos in ceramica invetriata,con decorazione applicata e con tracce di combustione, ricomposto e integrato (N°INV 53486);
- coppa Isings 3 in vetro verde azzurro, lacunosa (N°INV 52519).
Il piccolo askos invetriato, a forma di anatrella, e la coppa in vetro, erano all'interno dell'olla cineraria.