Inventario
Regio Decreto del Re d'Italia Vittorio Emanuele II portante la concessione di una derivazione d'acqua a favore del dottor Luigi Lora Totino
| 24 gennaio 1874 | Documento
Oggetto
Necropoli romana di Via Cavour | Biella Tomba 286
Data: seconda metà I secolo d.C.
ambito culturale: età romana imperiale
datazione per contesto
Data topica Biella - Via Cavour
La sepoltura è costituita da un'anfora-cinerario, non più conservata.
Il corredo è composto da:
- anforetta in ceramica invetriata ricomposta,lacunosa (N°INV 53489);
- coppa Conspectus 34, in terra sigillata padana, con lettere graffite sulla parete esterna, combusta, ricomposta e integrata (N°INV 53373);
- coppa Conspectus 34 in terra sigillata padana, combusta e integra (N°INV 53375);
- coppa Marabini XXXVI in ceramica a pareti sottili, di cui si conserva un frammento di fondo, combusto (N°INV 80366);
- statuetta di Vittoria in terracotta grigia, combusta, integra (N°INV 53082);
- fuseruola in terracotta grigia, combusta, integra (N°INV 56973).
L'anforetta invetriata era all'interno dell'anfora, mentre la statuetta e la fuseruola erano nella terra di rogo, come pure i recipienti combusti.