Inventario
A.I.C.T.C.
| 1925 - in attività | Ente
AIC s.p.a. Torino
| 1957-1972 circa | Ente
Apprettificio Legnanese s.n.c. | Ente
CIBA
| 1859 - 1970 | Ente
CIBA-Geigy
| 1970 - 1996 | Ente
Fabbrica Lombarda Colori Anilina - Milano
| date
1935 - 1976 | Ente
Fratelli Lamberti
| 1911 - in attività | Ente
IG Farben
| 1925 - 2012 | Ente
J. R. Geigy S.A.
| 1758 -1970 | Ente
La Tessilchimica S.A. | Ente
SABO | Ente
Sandoz
| 1886 - in attività | Ente
Sesacolor s.p.a. | Ente
Società Aniline Solventi ed Affini | Ente
Société des Produits Chimiques Ugine Kuhlmann
| 1825 - in attività | Ente
Tanatex chemicals
| 1959 - in attività | Ente
Documento
Quaderno del corso di filatura della Scuola di filatura e di tessitura meccanica di Mulhouse Haut-Rhin dell'allievo Henry Durand
Data: 1876-1877
Data topica Mulhouse Haut-Rhin
Il quaderno presenta la prima pagina con la carta intestata (con raffigurazione dello stabile) della École de filature et de tissage mécanique de Mulhouse Haut-Rhin; si tratta del corso di filatura dell'anno 1876/77 frequentato dall'allievo Henry Durand. I quaderni erano pobabilmente forniti dalla scuola agli allievi.
Il quaderno presenta le pagine numerate ed è diviso in più sezioni. Prima parte è dedicata alle fibre e alla loro classificazione e ai macchinari di filatura con relativi sistemi (pag. 1 - 207); la seconda parte è dedicata alla contabilità interna di una filatura (pag. 1 a 27).
Documento chiaro e preciso, corredato da molti disegni, tavole e grafici, di macchinari e di parti o sezioni di essi.
E' conservato anche il quaderno del corso di tessitura dello stesso allievo.
Il quaderno presenta le pagine numerate ed è diviso in più sezioni. Prima parte è dedicata alle fibre e alla loro classificazione e ai macchinari di filatura con relativi sistemi (pag. 1 - 207); la seconda parte è dedicata alla contabilità interna di una filatura (pag. 1 a 27).
Documento chiaro e preciso, corredato da molti disegni, tavole e grafici, di macchinari e di parti o sezioni di essi.
E' conservato anche il quaderno del corso di tessitura dello stesso allievo.