Inventario
DocBi Centro Studi Biellesi - Centro di Documentazione dell'Industria Tessile | Complesso di fondi / Superfondo
FONDI DOCUMENTARI | Fondo
Fondi Tessili | Fondo
Fondo Lanificio Pietro Trabaldo Togna | Fondo
Campionari | Livello
Primo censimento | Livello
"Estate '64 Laneria" | Campionario
Fotografia
Valle del Ponzone (Lanificio Giletti)
Data: 1908-1935 circa
La data superiore è attribuita (cantiere di costruzione della chiesa parrocchiale di Ponzone).
Indicazioni sul soggetto
Le prime due immagini, realizzate da Pietro Rossetti nel 1908 (stampe da negativi della Fondazione Sella di Biella) riguardano il Lanificio Giletti ripreso da sud (montagne del Triverese leggermente innevate sullo sfondo). Da notare lo sviluppo dei capannoni a shed dello stabilimento attorno al nucleo originario (manchesteriano) con la ciminiera accanto. In primo piano si notano lavori di scavo sulla riva destra del torrente Ponzone. A destra della villa dell'imprenditore nei pressi della fabbrica (non era ancora presente la Villa Bianca Maria) si riconoscono le ramme (stenditoi) del lanificio.
La terza immagine, realizzata da Pietro Gibello Foglio di Strona, riguarda il tratto di abitato di Ponzone nei pressi del Lanificio Giletti (copertura a shed sulla destra della fotografia). Si nota già lo stabile dell'asilo infantile intitolato ad Anselmo Giletti (attivo dalla metà degli anni Venti) e il cantiere di costruzione della chiesa parrocchiale del Sacro Cuore di Ponzone.
L'ultima immagine (anonima) è una panoramica ripresa dalle alture verso Soprana. Si intravvede il lanificio (con l'ampliamento lungo il torrente Ponzone verso Pray) e la Villa Bianca Maria (fine anni Venti), progettata dall'arch. Carlo Ceppi.
La terza immagine, realizzata da Pietro Gibello Foglio di Strona, riguarda il tratto di abitato di Ponzone nei pressi del Lanificio Giletti (copertura a shed sulla destra della fotografia). Si nota già lo stabile dell'asilo infantile intitolato ad Anselmo Giletti (attivo dalla metà degli anni Venti) e il cantiere di costruzione della chiesa parrocchiale del Sacro Cuore di Ponzone.
L'ultima immagine (anonima) è una panoramica ripresa dalle alture verso Soprana. Si intravvede il lanificio (con l'ampliamento lungo il torrente Ponzone verso Pray) e la Villa Bianca Maria (fine anni Venti), progettata dall'arch. Carlo Ceppi.