Inventario
Centro di documentazione sindacale e biblioteca “Adriano Massazza Gal” Camera del lavoro di Biella | Complesso di fondi / Superfondo
Archivio audiovisivo | Complesso di fondi / Superfondo
Centro di Documentazione | Fondo
Archivio della memoria orale | Livello
Le operaie tessili del Biellese | Livello
Primina Baraldo, storia di vita | Audiovideo
Audiovideo
Primina Baraldo, storia di vita
Data: 23 aprile 1990
10 maggio 1990
10 maggio 1990
primo incontro
data di creazione
data di creazione
data di creazione
Data topica Candelo
Note alla data topica
intervistata presso la sua abitazione di Candelo
Primina Baraldo, nata a Candelo (Biella) il 16/7/1914, figlia unica di genitori operai e antifascisti (il padre è socialista), ha conseguito la terza elementare e, dopo aver frequentato per alcuni anni un laboratorio di sartoria a Biella, dal 1931 al 1958 ha lavorato nel reparto preparazione alla Pettinatura di Vigliano e al Lanificio Rivetti di Biella come tessitrice e pinzatrice, per poi tornare a lavorare in proprio come sarta. Rimasta orfana di madre a due anni, la successiva, difficile esperienza familiare la induce a scegliere di non sposarsi. Narra diffusamente la vita in fabbrica, i rapporti con le compagne di lavoro, valorizza la propria capacità di miglioramento materiale e culturale, la dedizione al padre malato. E’ stata iscritta alla Cgil e al Pci.
La testimonianza è stata raccolta il 23/4 e il 10/5/1990 presso la sua abitazione di Candelo da Carmen Fabbris e Aurora Zedda. Durata della registrazione: 150’.
La testimonianza è stata raccolta il 23/4 e il 10/5/1990 presso la sua abitazione di Candelo da Carmen Fabbris e Aurora Zedda. Durata della registrazione: 150’.