Inventario
Centro di documentazione sindacale e biblioteca “Adriano Massazza Gal” Camera del lavoro di Biella | Complesso di fondi / Superfondo
Archivio audiovisivo | Complesso di fondi / Superfondo
Centro di Documentazione | Fondo
Archivio della memoria orale | Livello
Le operaie tessili del Biellese | Livello
Luisella Drech, storia di vita | Audiovideo
Audiovideo
Luisella Drech, storia di vita
Data: 9 aprile 1991
data di creazione
Data topica Occhieppo superiore (Biella)
Note alla data topica
Intervistata presso la sua abitazione di Occhieppo superiore
Luisella Drech, nata a Biella il 6/7/1945 da genitori operai, ha un’unica sorella. Frequenta le elementari, quindi un corso di cucito. A quattordici anni, nel 1959, è assunta al lanificio F.lli Bertotto di Biella dove, dopo tre anni di difficile apprendistato come annodafili, diventa tessitrice; lavora poi ai lanifici Simone Federico, Siletti e Guabello come maestra di tessitura. Dal matrimonio con un operaio nasce un unico figlio. Il rapporto conflittuale con il padre, la disciplina rigida della fabbrica, l’arduo apprendistato, le particolarità tecniche del lavoro al telaio sono i temi più diffusamente trattati.
La testimonianza è stata raccolta il 9/4/1991 presso la sua abitazione di Occhieppo Superiore da Carmen Fabbris e Aurora Zedda. Durata della registrazione: 50’.
La testimonianza è stata raccolta il 9/4/1991 presso la sua abitazione di Occhieppo Superiore da Carmen Fabbris e Aurora Zedda. Durata della registrazione: 50’.