Inventario
Centro di documentazione sindacale e biblioteca “Adriano Massazza Gal” Camera del lavoro di Biella | Complesso di fondi / Superfondo
Archivio audiovisivo | Complesso di fondi / Superfondo
Centro di Documentazione | Fondo
Archivio della memoria orale | Livello
Le operaie tessili del Biellese | Livello
Anna Maria Feudaroli, storia di vita | Audiovideo
Audiovideo
Anna Maria Feudaroli, storia di vita
Data: 11 marzo 1993
data di creazione
Data topica Zumaglia
Note alla data topica
intervistata presso la sua abitazione di Zumaglia
Anna Maria Feudaroli, nata a Zumaglia (Biella) l’1/12/1935 da famiglia operaia, ha due fratelli. La famiglia, antifascista e comunista, sostiene attivamente i partigiani durante la lotta di liberazione. Terminata la quinta elementare lavora presso una sarta fino a quindici anni, dopo di che entra in una piccola maglieria dove lavora per sette anni “senza libri”; trova poi occupazione presso i maglifici Bona e Bellia. Dal matrimonio, celebrato nel 1961, nasce un figlio. E’ stata attivista sindacale in fabbrica, iscritta alla Cgil. Il racconto, colorito e divertente, è particolarmente circostanziato quando narra la difficoltà nella ricerca di un lavoro regolare, l’infanzia difficile, la guerra, la povertà affrontata, in contrasto con l’agiatezza attuale.
La testimonianza, resa con ampio impiego del dialetto biellese, è stata raccolta l’11/3/1993 presso la sua abitazione di Zumaglia da Aurora Zedda. Durata della registrazione: 85’.
La testimonianza, resa con ampio impiego del dialetto biellese, è stata raccolta l’11/3/1993 presso la sua abitazione di Zumaglia da Aurora Zedda. Durata della registrazione: 85’.