Inventario
1522 appartenente a Ospedal Maggiore Immune | Oggetto
1539 appartenente a Artaldi Gabriela | Oggetto
1785 appartenente a Gromo di Ternengo | Oggetto
1798 appartenente a Gromo di Ternengo | Oggetto
1825 appartenente a Marchia Signor Emanuel Maria Varino | Oggetto
1831 appartenente a Marchia Signor Emanuel Maria Varino | Oggetto
1850 appartenente a Coda Francesco fu Carlo | Oggetto
1870 appartenente a Coda Zabetta Giovanni fu Carlo | Oggetto
1882 appartenente a Bocca Francesco fu Giuseppe | Oggetto
1884 appartenente a Guglione Domenico fu Giacomo | Oggetto
1886 appartenente a Guglione Domenico fu Giacomo | Oggetto
1889 appartenente a Congregazione dell'Oratorio di San Filippo | Oggetto
1893 appartenente a Masserio | Oggetto
1920 appartenente a Ospedale Maggiore | Oggetto
1932 appartenente a Ferraris Lucia vedova fu Gaspare | Oggetto
1937 appartenente a Facio Giacinto fu Giuseppe | Oggetto
Audiovideo
Silvana Miglietti, storia di vita
Data: 18 novembre 1992
data di creazione
Data topica Biella
Note alla data topica
intervistata nella sua abitazione di Biella
Silvana Miglietti, nata a Biella l’8/2/1932, figlia unica di genitori operai e antifascisti, frequenta le scuole fino alla terza superiore all’istituto Crivelli di Biella. Dal matrimonio, celebrato con rito civile, nasce un figlio.
Lavora ai lanifici Rivetti di Biella come tessitrice fino al’età della pensione.
La testimonianza è stata raccolta il 18 novembre 1992 nella sua abitazione di Biella da Carmen Fabbris. Durata della registrazione: 70’.
Lavora ai lanifici Rivetti di Biella come tessitrice fino al’età della pensione.
La testimonianza è stata raccolta il 18 novembre 1992 nella sua abitazione di Biella da Carmen Fabbris. Durata della registrazione: 70’.