Inventario
Santuario di Oropa | Complesso di fondi / Superfondo
Archivio Storico del Santuario di Oropa [DOCUMENTI] | Fondo
Seconda Archiviazione (Danilo Craveia) | Fondo
Strade, tramvia Biella-Oropa, cantieri scuola di lavoro (rimboschimento o viabilità e varie) e Consorzio
Stradale Prealpino Biellese (STR) | Documento
Tramvia Biella-Oropa e autolinea | Documento
ATA. Convenzioni per smantellamento linea tramviaria | Documento
Documento
"Gestione Ronco - Cartelle imposte"
Data: 1938-1953
La documentazione è intestata a Stanislao Cantono di Ceva, ma la gestione della proprietà della Ceresa doveva essere in pratica in capo al fratello Giovanni, detto "Nino". Alcuni documenti fanno riferimento a proprietà situate a Valdengo, mentre altri riguardano la Texitalia.
Stanislao negli anni Quaranta (ossia durante il Fascismo) si trovava a Roma ed era impiegato presso il Ministero A. O. I. Africa Orientale Italiana.
Presente anche una bozza di atto notarile inerente l'istituzione di una cappellania nel 1761
Stanislao negli anni Quaranta (ossia durante il Fascismo) si trovava a Roma ed era impiegato presso il Ministero A. O. I. Africa Orientale Italiana.
Presente anche una bozza di atto notarile inerente l'istituzione di una cappellania nel 1761