Inventario
Caesar
| 1934 - XX secolo | Ente
F.lli Vitale fu Beniamino | Ente
Fiorina Florindo | Ente
Guglielmo Genel | Ente
Hollandia Kattenburg N. V. | Ente
Juvenilia | Ente
Lanificio Fratelli Zignone fu Carlo
| 1911 | Ente
S. A. Carlo Arlorio | Ente
Stella &. C. | Ente
Ugo Fumagalli | Ente
Zucchi & Coggiola | Ente
Fondo
Fondo Falegnameria Radice
Data: 1914 - 1957
Datazione calcolata
Data topica Strona
Il fondo contiene documenti e libretti paga della falegnameria Radice. Sono contenuti quattro libretti di lavoro della Ditta Radice M. Ernesto: uno non compilato, uno di Armando Sola del 1914, uno di Aldo Boero del 1914 - 1915 e uno di Severino Minero Re.
Vi sono poi lo Statuto e il certificato d'iscrizione al Sindacato Vecellese del 1916 di Radice M. Ernesto; tre libretti di paga di Giuseppa (Giuseppina) Radice come spolatrice presso le ditte: Boggio Magliola & C. (poi Boggio Magliola e Tallia, poi Fratelli Boggio & Tallia) dal 1914 al 1922; Lanificio di Lessona Segrè & C. (Lanificio Francesco Segrè) dal 1922 e 1932, con allegato certificato di benservito per la chiusura della ditta; Lanificio Ottavio Reda di Pietro dal 1933 al 1934. Sempre di Giuseppa Radice vi sono due libretti d'ammissione al lavoro: in uno è documetata l'attività lavorativa presso la ditta Pietro Torello & Figlio dal 1896 al 1914 e nell'altro l'attività nella ditta Boggio Magliola & C. dal 1914 al 1922.
Sono infine presenti due planimetrie delle scuole comunali di Crosa del 1957
Vi sono poi lo Statuto e il certificato d'iscrizione al Sindacato Vecellese del 1916 di Radice M. Ernesto; tre libretti di paga di Giuseppa (Giuseppina) Radice come spolatrice presso le ditte: Boggio Magliola & C. (poi Boggio Magliola e Tallia, poi Fratelli Boggio & Tallia) dal 1914 al 1922; Lanificio di Lessona Segrè & C. (Lanificio Francesco Segrè) dal 1922 e 1932, con allegato certificato di benservito per la chiusura della ditta; Lanificio Ottavio Reda di Pietro dal 1933 al 1934. Sempre di Giuseppa Radice vi sono due libretti d'ammissione al lavoro: in uno è documetata l'attività lavorativa presso la ditta Pietro Torello & Figlio dal 1896 al 1914 e nell'altro l'attività nella ditta Boggio Magliola & C. dal 1914 al 1922.
Sono infine presenti due planimetrie delle scuole comunali di Crosa del 1957