Inventario
Santuario di Oropa | Complesso di fondi / Superfondo
Archivio Storico del Santuario di Oropa [DOCUMENTI] | Fondo
Seconda Archiviazione (Danilo Craveia) | Fondo
Contabilità (CON) | Documento
Uscite varie (fornitori: corrispondenza, preventivi e fatture) | Documento
Preventivi, fatture e corrispondenza tecnica ricevuti dagli assistenti tecnici del santuario, i geometri Giovanni Meliga (fino al 1908) e Giovanni Toso, da fornitori diversi | Documento
Documento
Le recensioni di Hedda : Libri belli "La claire Italie" di Henry Bordeaux
Data: 30 dicembre 1929
Data topica Biella
Articolo pubblicato su Il Popolo Biellese in cui Hedda consiglia il testo del poeta francese Bordeaux, perchè come lei sostiene, non si tratta di uno dei soliti stranieri innamorati dell'Italia, ma di un "vecchio amico".
Bordeaux è un appassionato alpinista, originario della Savoia, e per questo si sente un poco italiano. Nel suo volume loda le bellezze e le glorie italiane e loda il Duce; descrive i paesaggi delle belle vallate Piemontesi, da lui visitate, e conclude il suo viaggio con una visita al Vittoriale di D'Annunzio.
Allegata al giornale si trova una lettera (in fotocopia), datata 7 gennaio 1930, in cui Bordeaux ringrazia Hedda per il suo articolo.
Bordeaux è un appassionato alpinista, originario della Savoia, e per questo si sente un poco italiano. Nel suo volume loda le bellezze e le glorie italiane e loda il Duce; descrive i paesaggi delle belle vallate Piemontesi, da lui visitate, e conclude il suo viaggio con una visita al Vittoriale di D'Annunzio.
Allegata al giornale si trova una lettera (in fotocopia), datata 7 gennaio 1930, in cui Bordeaux ringrazia Hedda per il suo articolo.