Inventario
campo | Argomento
Documento
Fatture dei fornitori, 1900
Data: 1900
Presenti due lettere del fratello Giacomo da Aosta, fatture dei fornitori e cartoline postali del 1900. Si evidenziano rapporti con ditte italiane e straniere.
Le piemontesi:
di Biella: Avandero Fratelli; Fassetti; Gilardino Gentile; Guelpa Camillo; Avv. Marco Migliara.
Di Chieri: Giacomo Tabasso fu Stefano; Michele Saletta
Di Torino: Boeris Vittorio fu Biagio; Denari, Rajneri & C.ia; Donzelli; Dettoni Perotti & C.ia; Donzelli, Giubergia & Salussoglia; Fratelli Rey; Società di Trasporti Anonima Cooperativa; Torello Cauda & C.
Le lombarde:
di Como: Edoardo Buffoni & Comp.; Figli di Francesco Molteni.
Di Cremona: M. Affermani.
Di Gallarate: Meschini & C.; Sacconaghi & Crosta.
Di Milano: Alessandro Gusmini; Carlo Hardmeyer; Edoardo Buffoni; Edoardo Ruggeri; M. Faber; Fratelli Bevilacqua; Gaetano Lanza; Giulio Cavadino; Giuseppe Crivelli; Giuseppe Sapini; Guarnerio Antoniotti & Lanfranchi; Luigi Volonteri; Niccolò Mancuso; Poletti Fortunato & C.; F. A. Seiler; Selvatico & De Micheli; Zanzi & Magni.
Le liguri:
di Genova: Carlo Moser; Vercellis & Becker.
La friulana:
di Trieste: L. Luzzatto & Figlio.
Le francesi:
di Lyon: Favre J.ne & Lioux; Nojer Durand & Collon.
La svizzera:
di Bienne: Jules Blum.
Di Zurich: Bernheim & C.
Le tedesche:
di Greiz: Franz Heyer; Frisch & Gulden.
Di Reuss Gera: Von Mengel & Heims.
Di Netzschkau: Alfred Nezold
Le piemontesi:
di Biella: Avandero Fratelli; Fassetti; Gilardino Gentile; Guelpa Camillo; Avv. Marco Migliara.
Di Chieri: Giacomo Tabasso fu Stefano; Michele Saletta
Di Torino: Boeris Vittorio fu Biagio; Denari, Rajneri & C.ia; Donzelli; Dettoni Perotti & C.ia; Donzelli, Giubergia & Salussoglia; Fratelli Rey; Società di Trasporti Anonima Cooperativa; Torello Cauda & C.
Le lombarde:
di Como: Edoardo Buffoni & Comp.; Figli di Francesco Molteni.
Di Cremona: M. Affermani.
Di Gallarate: Meschini & C.; Sacconaghi & Crosta.
Di Milano: Alessandro Gusmini; Carlo Hardmeyer; Edoardo Buffoni; Edoardo Ruggeri; M. Faber; Fratelli Bevilacqua; Gaetano Lanza; Giulio Cavadino; Giuseppe Crivelli; Giuseppe Sapini; Guarnerio Antoniotti & Lanfranchi; Luigi Volonteri; Niccolò Mancuso; Poletti Fortunato & C.; F. A. Seiler; Selvatico & De Micheli; Zanzi & Magni.
Le liguri:
di Genova: Carlo Moser; Vercellis & Becker.
La friulana:
di Trieste: L. Luzzatto & Figlio.
Le francesi:
di Lyon: Favre J.ne & Lioux; Nojer Durand & Collon.
La svizzera:
di Bienne: Jules Blum.
Di Zurich: Bernheim & C.
Le tedesche:
di Greiz: Franz Heyer; Frisch & Gulden.
Di Reuss Gera: Von Mengel & Heims.
Di Netzschkau: Alfred Nezold