Inventario
Fontana [toponimo] | altro
Documento
Corrispondenza 1954
Data: 1954
Fascicolo contenente lettere di corrispondenza e comunicazioni alla sede di Biella dell'Unione Monarchica Italiana del 1952 e 1954.
Sono presenti del 1952:
- due telegrammi di cordoglio a Umberto II di Savoia per la morte della moglie
Del 1954:
- lettera alle varie sedi del partito riguardante il potenziamento finanziario ed organizzativo;
- bozza di una lettera di Gustavo Buratti, in cui racconta di aver visto Licciardi a Vercelli per parlare della situazione finanziaria della sede di Biella;
- lettera al Conte Cremisini sempre riguardante la situazione finanziaria della sede di Biella del partito;
- corrispondenza con abbonamenti a giornali e riviste del Partito Monarchico;
- lettera di un iscritto al partito che chiede aiuto per trovare un lavoro al Conte Piero Marengo;
- lettera di auguri di compleanno a Umberto II;
- lettera in cui è esplicata la situazione della sezione di Biella del Partito nazionale Monarchico al Conte Antonio Cremisini;
- lettera all'Onorevole Gianfranco Alliata di Montereale, in cui si esprime la gratitudine del partito
Sono presenti del 1952:
- due telegrammi di cordoglio a Umberto II di Savoia per la morte della moglie
Del 1954:
- lettera alle varie sedi del partito riguardante il potenziamento finanziario ed organizzativo;
- bozza di una lettera di Gustavo Buratti, in cui racconta di aver visto Licciardi a Vercelli per parlare della situazione finanziaria della sede di Biella;
- lettera al Conte Cremisini sempre riguardante la situazione finanziaria della sede di Biella del partito;
- corrispondenza con abbonamenti a giornali e riviste del Partito Monarchico;
- lettera di un iscritto al partito che chiede aiuto per trovare un lavoro al Conte Piero Marengo;
- lettera di auguri di compleanno a Umberto II;
- lettera in cui è esplicata la situazione della sezione di Biella del Partito nazionale Monarchico al Conte Antonio Cremisini;
- lettera all'Onorevole Gianfranco Alliata di Montereale, in cui si esprime la gratitudine del partito