Inventario
DocBi Centro Studi Biellesi - Centro di Documentazione dell'Industria Tessile | Complesso di fondi / Superfondo
FONDI DOCUMENTARI | Fondo
Fondi Diversi | Fondo
Fondo Ospizio degli Esposti di Biella | Fondo
Contabilità | Livello
"Libro secondo della Tesoraria del Hospital maggiore della Città di Biella prencipiato li maggio 1677" | Documento
Documento
Corrispondenza 1955
Data: 1955
Fascicolo contenente lettere di corrispondenza e comunicazioni alla sede di Biella dell'Unione Monarchica Italiana del 1955.
Sono presenti del 1955:
- corrispondenza con il Commendatore Orazio Florio per un incontro da parte di un rappresentante del P.N.M.;
- lettera al Conte Cremisini riguardante la situazione finanziaria della sede di Biella del partito;
- circolare della sezione di Vercelli per inviare un dono alla Principessa Maria Pia di Savoia per le nozze con il Principe Alessandro di Jugoslavia;
- corrispondenza con l'On. Ing. Piero Ferrari e relazione per l'On. prof. Alfredo Covelli riguardante la situazione economica della sezione di Biella;
- lettera di congratulazioni a Raffaele Paolucci per essere diventato Presidente del Partito;
- augurio di nozze alla Principessa Maria Pia di Savoia;
- lettera a Umberto II di Savoia e famiglia in cui si afferma la profonda devozione del partito;
- richiesta all'On. Antonio Cuttitta di aiuto per ottenere la pensione d'indennità alla madre di un marinaio deceduto;
- lettera di ordine dei distintivi per la sezione di Biella;
- lettera al Presidente dell'Orfanotrofio femminile di Biella in cui si comunica che una parte di quanto raccolto per le nozze di Maria Pia di Savoia con Alessandro Karageorgevich sarà devoluta all'orfanotrofio;
- lettera all'Ospizio dell Carità di Biella in cui si comunica che una parte di quanto raccolto per le nozze di Maria Pia di Savoia con Alessandro Karageorgevich sarà devoluta all'ospizio;
- lettera al Presidente della Piccola Casa della Divina Provvidenza di Biella in cui si comunica che una parte di quanto raccolto per le nozze di Maria Pia di Savoia con Alessandro Karageorgevich sarà devoluta alla struttura;
- comunicazione al Marchese Lucifero Falcone, Ministro della Real Casa, in cui si racconta la partecipazione "col cuore" di una maestra e dei suoi alunni alle nozze di Maria Pia di Savoia;
- lettera alla Contessa Nene Buratti della Malpenga per ricordare il sesto anniversario di morte del marito;
- lettera al Conte Piero Marengo per la richiesta di aiuto economico di una signora iscritta al partito;
- invito di partecipazione al Convegno Agricolo Interregionale
Sono presenti del 1955:
- corrispondenza con il Commendatore Orazio Florio per un incontro da parte di un rappresentante del P.N.M.;
- lettera al Conte Cremisini riguardante la situazione finanziaria della sede di Biella del partito;
- circolare della sezione di Vercelli per inviare un dono alla Principessa Maria Pia di Savoia per le nozze con il Principe Alessandro di Jugoslavia;
- corrispondenza con l'On. Ing. Piero Ferrari e relazione per l'On. prof. Alfredo Covelli riguardante la situazione economica della sezione di Biella;
- lettera di congratulazioni a Raffaele Paolucci per essere diventato Presidente del Partito;
- augurio di nozze alla Principessa Maria Pia di Savoia;
- lettera a Umberto II di Savoia e famiglia in cui si afferma la profonda devozione del partito;
- richiesta all'On. Antonio Cuttitta di aiuto per ottenere la pensione d'indennità alla madre di un marinaio deceduto;
- lettera di ordine dei distintivi per la sezione di Biella;
- lettera al Presidente dell'Orfanotrofio femminile di Biella in cui si comunica che una parte di quanto raccolto per le nozze di Maria Pia di Savoia con Alessandro Karageorgevich sarà devoluta all'orfanotrofio;
- lettera all'Ospizio dell Carità di Biella in cui si comunica che una parte di quanto raccolto per le nozze di Maria Pia di Savoia con Alessandro Karageorgevich sarà devoluta all'ospizio;
- lettera al Presidente della Piccola Casa della Divina Provvidenza di Biella in cui si comunica che una parte di quanto raccolto per le nozze di Maria Pia di Savoia con Alessandro Karageorgevich sarà devoluta alla struttura;
- comunicazione al Marchese Lucifero Falcone, Ministro della Real Casa, in cui si racconta la partecipazione "col cuore" di una maestra e dei suoi alunni alle nozze di Maria Pia di Savoia;
- lettera alla Contessa Nene Buratti della Malpenga per ricordare il sesto anniversario di morte del marito;
- lettera al Conte Piero Marengo per la richiesta di aiuto economico di una signora iscritta al partito;
- invito di partecipazione al Convegno Agricolo Interregionale