Inventario
Ditta Botto Poala Mosso Santa Maria
| Novembre 1968 | Fotografia
"Progetto Aqua 1998" - A.R.I.
| 6 Novembre 1998 | Fotografia
1968-2008 40° alluvione - Album eventi
| Novembre 2008 | Fotografia
40 anni fa paura - Mostra documentaria Strona
| 9 Novembre 2008 | Fotografia
40 anni fa paura - Mostra documentaria Strona
| 9 Novembre 2008 | Fotografia
40 anni fa paura - Mostra documentaria Strona
| 9 Novembre 2008 | Fotografia
40 anni fa paura - Mostra documentaria Strona
| 9 Novembre 2008 | Fotografia
40 anni fa paura - Mostra documentaria Strona
| 9 Novembre 2008 | Fotografia
40 anni fa paura - Mostra documentaria Strona
| 9 Novembre 2008 | Fotografia
40 anni fa paura - Mostra documentaria Strona
| 9 Novembre 2008 | Fotografia
40 anni fa paura - Mostra documentaria Strona
| 9 Novembre 2008 | Fotografia
40 anni fa paura - Mostra documentaria Strona
| 9 Novembre 2008 | Fotografia
40 anni fa paura - Mostra documentaria Strona
| 9 Novembre 2008 | Fotografia
40 anni fa paura - Mostra documentaria Strona
| 9 Novembre 2008 | Fotografia
40 anni fa paura - Mostra documentaria Strona
| 9 Novembre 2008 | Fotografia
40 anni fa paura - Mostra documentaria Strona
| 9 Novembre 2008 | Fotografia
Fondo
Sezione di Tollegno del Partito comunista italiano
Data: 1945 - 1985
data originale
Il fondo è stato consegnato al Centro di documentazione in due momenti, nel 1992 e nel 1999, da Bruno Corona ed Evasio Torazzo, militanti del Partito comunista e poi del Partito dei democratici di sinistra. Esso costituisce, pur nei suoi limiti quantitativi, una densa testimonianza dell'attività di un'organizzazione territoriale del Pci tra la fase conclusiva della guerra di Liberazione e l’inizio degli anni cinquanta. Le prime carte provengono infatti dal comando di zona delle Squadre di azione partigiana (Sap) di Tollegno e consistono di elenchi di sappisti, corrispondenza con i comandi limitrofi, mandati di prelevamento e requisizione, ecc. I documenti successivi riguardano in prevalenza l’attività organizzativa della sezione territoriale del Partito e della collegata cellula della Filatura e tessitura di Tollegno. Tra di essi sono da segnalare gli elenchi degli iscritti (che ammontano a ben 246 nel 1945), le schede biografiche di questi, le richieste di iscrizione e le dimissioni, la composizione dei gruppi dirigenti. Di notevole interesse risultano i verbali delle riunioni della commissione fabbriche e della cellula dello stabilimento tessile. Un gruppo di volantini e di articoli per il bollettino locale fornisce inoltre una testimonianza del lavoro di propaganda svolto dalla sezione. Con l’inizio degli anni cinquanta la documentazione si riduce drasticamente, limitandosi per lo più a carte amministrative: bilanci della sezione e rendiconti economici delle feste de “l’Unità” soprattutto.
Da segnalare, in conclusione, un libro mastro delle entrate e uscite per gli anni 1945-1974 (incompleto) e una piccola raccolta di manifesti prodotti localmente (1976-1973)
Da segnalare, in conclusione, un libro mastro delle entrate e uscite per gli anni 1945-1974 (incompleto) e una piccola raccolta di manifesti prodotti localmente (1976-1973)