Inventario
Santuario di Oropa | Complesso di fondi / Superfondo
Archivio Storico del Santuario di Oropa [DOCUMENTI] | Fondo
Prima Archiviazione (Canonico don Luigi Maffeo) | Fondo
Antiche Proprietà I Gruppo | Documento
Antiche Proprietà Verrone | Documento
Consegna del Santuario dei boschi che tiene nel territorio di Verrone | Documento
Audiovideo
Museo Laboratorio del Mortigliengo (Borgata Mino)
Data: ottobre 1996
Data topica Mezzana Mortigliengo
Il filmato narra la costituzione del Museo Laboratorio del Mortigliengo.
La costruzione conserva integri i caratteri della casa tradizionale della collina biellese, dove la funzione di abitazione convive con la sede delle attività rurali che vengono riproposte nell'allestimento museale, attualmente ancora in corso. Dalla lavorazione della canapa, alla produzione di olio di noci, alla coltivazione del castagno e agli oggetti di un tempo, nell'eco-museo del Mortigliengo tutto viene recuperato ed esposto in modo vivo e funzionante per dare alla memoria una lettura moderna e attiva.
[Hanno collaborato:
Bruno Cremona, Alessandro Cremona, Antonietta FIlippi, Lina Bassan, Antonino Marchionatti, Ernenstino Radice, Luigi Radice, Lauro Radice]
La costruzione conserva integri i caratteri della casa tradizionale della collina biellese, dove la funzione di abitazione convive con la sede delle attività rurali che vengono riproposte nell'allestimento museale, attualmente ancora in corso. Dalla lavorazione della canapa, alla produzione di olio di noci, alla coltivazione del castagno e agli oggetti di un tempo, nell'eco-museo del Mortigliengo tutto viene recuperato ed esposto in modo vivo e funzionante per dare alla memoria una lettura moderna e attiva.
[Hanno collaborato:
Bruno Cremona, Alessandro Cremona, Antonietta FIlippi, Lina Bassan, Antonino Marchionatti, Ernenstino Radice, Luigi Radice, Lauro Radice]