Inventario
Guida al Centro di Documentazione dell'Industria Tessile
| Maggio 2014 | Libro
Guida Laniera. Guida e indirizzi del Lanificio Italiano
| 1962 | Libro
Audiovideo
1961: l'estate calda dei lanieri biellesi
Data topica Biella
Il filmato tratta riprende le vicende dell'estate del 1961, che è rimasta nella storia e nella memoria della comunità biellese come “l'estate calda”, espressione coniata allora per significare la tensione sociale che la caratterizzò. I protagonisti furono gli operai e le operaie tessili del settore laniero, che dopo un silenzio durato anni, rioccuparono le strade e le piazze, esprimendo la loro protesta e ritrovando un senso della coralità, del collettivo, del fare insieme che era sembrato finito
- Numerazione definitiva
- Prefisso della numerazione:
- AV
- N. definitivo:
- 23
- Consistenza
- Quantità:
- 1
- Tipologia:
- filmato
- Consistenza specifica:
- 1 VHS
- Descrizione fisica
- VHS contenuto in custodia rigida di colore nero; dall'etichetta posta sulla videocassetta si ricavano le informazioni sul contenuto
- Cromatismo
- colore
- Materia dell'oggetto o del supporto principale
- magnetico
- Altri supporti
- Supporto non principale:
- secondario
- Materia del supporto non principale:
- plastica
- Dimensioni
- Supporto:
- principale
- Unità di misura:
- cm
- Altezza:
- 19
- Larghezza:
- 10
- Profondità:
- 2,5
- Condizione giuridica
- proprietà
- Sonoro
- Sonoro:
- sì
- Mono/Stereo:
- stereo
- Supporto originale
- Supporto originale:
- sì
- Durata
- 0:00:00