Piana del Ponte, alta Valle Sessera: due partigiani appoggiati a una staccionata. Da sinistra Sandro Berruto "Sam" e Danilo Bibolotti "Marco"
Piana del Ponte, alta Valle Sessera: gruppo di cinque partigiani e due staffette appoggiati a una staccionata nel cortile di una delle casermette della milizia forestale
Piana del Ponte, alta Valle Sessera: gruppo di due partigiani in divisa e quattro staffette. Prima a sinistra la staffetta Maria Nunzia Loiodice "Mirca", terza la staffetta Laura Lia Loiodice "Nadia", quarto il partigiano Renato Sasso "Renato" e ultima a destra la staffetta Nella Rossati "Iuna".
Piana del Ponte, alta Valle Sessera: gruppo di otto partigiani che si esercitano sulla neve. Sullo sfondo una cascina con la scritta "Zegna Escursionistica 25/8/1940"
Piana del Ponte, alta Valle Sessera: gruppo di partigiani in divisa nel cortile di una casermetta della milizia forestale
Piana del Ponte, alta Valle Sessera: gruppo di quattordici partigiani e staffette seduti su una staccionata nel cortile di una delle casermette della milizia forestale. Terza da sinistra la staffetta Nella Rossati "Iuna" e quarto il partigiano Luigi Moranino "Pic"; il penultimo partigiano sulla destra suona la tromba e di fianco a lui un altro partigiano suona la fisarmonica
Piana del Ponte, alta Valle Sessera: gruppo di tre staffette e tre partigiani che parlano seduti su delle panchine nel cortile di una delle casermette della milizia forestale. Il quarto da sinistra è il partigiano Pietro Garneri "So mìa" e il quinto è il partigiano Mario Mancini "Grillo"
Piana del Ponte, alta Valle Sessera: gruppo di un partigiano e cinque staffette. Da sinistra in piedi Laura Lia Loiodice "Nadia", terza da sinistra Nella Rossati "Iuna", ultima in basso a destra Angela Vanitucci
Piana del Ponte, alta Valle Sessera: gruppo di undici partigiani davanti alla casermetta della milizia forestale. Sulla destra il dorso di un cavallo
Piana del Ponte, alta Valle Sessera: il partigiano Carlo Buratti "Aspirina" parla con il partigiano Luigi Bottagisio "Cobra"
Piana del Ponte, alta Valle Sessera: il partigiano Renato Sasso "Renato" insieme ad un altro partigiano, tutti e due in divisa, nel cortile di una delle casermette della milizia forestale
Piana del Ponte, alta Valle Sessera: la staffetta Nella Rossati "Iuna" e il partigiano Carlo Buratti "Aspirina" in divisa
Piana del ponte: comando partigiano, raggruppamento zona (Italo e Quinto) con i membri del comando della 50.a brigata "Nedo" dopo la riunione che ha sancito la formazione della XII divisione "Nedo". Quarto da sinistra il partigiano Francesco Moranino "Gemisto", quinto il partigiano Anello Poma “Italo”, settimo il partigiano Annibale Giachetti "Danda", ottavo Quinto Antonietti "Quinto"
Piave (Il) - Settimanale dei Soldati Italiani con l'Ottava Armata - Edito a cura del Comando 228a Divisione I.F.A. HQ.
Politica Comunista – Palmiro Togliatti (Ercoli) – Avanti verso la democrazia! - (Discorso pronunciato alla Conferenza Provinciale della Federazione Romana del Partito Comunista Italiano il 24 settembre 1944 – N°5
Politica Comunista – Palmiro Togliatti (Ercoli) – I compiti del Partito nella situazione attuale – Discorso pronunciato a Firenze il 3 ottobre 1944 (a cura della Federazione Torinese del Partito Comunista Italiano)
Polizza assicurativa n° 6064 a premio fisso della Compagnia del Sole di Torino intestata alla Società Filodrammatica "Regina Margherita"