"Provisione fatta d'ordine del Serenissimo Gran Duca di Toscana […] sopra l'ordine da tenersi di non poter cauar senza Gabella fuori del Dominio di S. Altezza Sete nate, ò da nascere di sorte alcuna per benefitio dell'Arte & dell'Universale"
"Quitanziario per condizionamento", ossia bollettario per operazioni di misura di condizionatura effettuate dall'Ufficio pel condizionamento delle materie tessili attivo in seno alla Scuola Professionale 1887-1889
"Quota di annuo concorso" all'imposta a favore del Fondo per il Culto a carico del Santuario di Oropa. Applicabilità, conteggio e definitiva transazione a favore dell'Intendenza di Finanza di Vercelli
"Registro contenente i riasunti dei materiali ricevuti, dei lavori eseguiti, ed i relativi deconti" compilato dal geometra Giuseppe Dotto
"Registro de decreti spediti dall'Ill.mo Consiglio della presente Città di Biella alle suppliche presentate da particolari di detta città. e suoi suburbj ad effetto d'esser provisti di nutrici per li loro figliuoli per motivi addotti in dette suppliche, o di caritativi sussidj sovra li redditi dell'Ospedale Maggiore amministrato dal prefato consiglio, principiato attesa la multiplicità, e la confusione d'esse li 20 febrajo 1778"
"Registro degli allievi delle Scuole d'Incoraggiamento di Biella" per gli anni scolastici 1843/44, 1846/47 e 1859/60
"Registro degli allievi di geometria solida e descrittiva" e "Registro degli allievi di meccanica" per gli anni scolastici dal 1866-1867 al 1869-1870
"Registro dei punti di applicazione e profitto" (ossia dei voti) del 1° corso diurno per gli anni scolastici dal 1870/71 al 1888/89
"Registro dei punti di applicazione e profitto" (ossia dei voti) del 2° e 3° corso diurno per gli anni scolastici dal 1870/71 al 1888/89
"Regolamento Figlie di Maria" approvato sella seduta dell'Amministrazione del Santuario di Oropa in data 29 aprile 1913
"Regolamento Figlie di Maria". Bozza dattiloscritta composta da 49 articoli. Da considerarsi "riservato per l'archivio rettorale"
"Regolamento delle Figlie di Maria SS. d'Oropa" sottoscritto dalla superiora Giuseppa Miniggio e per copia conforme dalla sua succedanea Angela Fila da considerarsi "riservato per l'archivio rettorale"
"Regolamento interno dei Sacerdoti addetti al servizio della Chiesa del Santuario d'Oropa detti Convittori o Collegiali"
"Regolarizzazione della società di fatto "Elettrotecnica Vallestrona di Sommaruga Giuseppe e Figli" in Società in nome Collettivo"
"Relazione dello stato della Parrocchia di S.ta Maria Assunta del luogo di Chiavazza retta dall'anno 1765 da me D. Cristoforo Cusatelli milanese monaco girolamino della Congregazione d'Italia in età ora d'anni 34 col titolo di curato"
"Relazione di stima di una striscia di terreno stralciata da maggiore appezzamento proprio di certo Greggio Giovanni fu Carlo da Selve Marcone, posto nel Comune di Pettinengo, regione Piana o Pianelletta, coltivato a prato, all'imbocco del Canale, derivato dal riale Tamarona, che dà movimento prima ad un piccolo lanificio della Ditta Francesco Maggia e figlio, poi ai molini comunali"
"Relazione e stima della eredità lasciata dal compianto signor Lora Totino Secondino, deceduto in Pray il 17 novembre 1922"
"Relazione sulla visita ai lavori del nuovo cimitero" con verbale di sopralluogo effettuato dall'ing. Alfonso Danese
"Relazioni schematiche al convegno nazionale di studio sui problemi attuali della vita sociale italiana"
"Repertorio", ossia registro (rubrica alfabetica) degli allievi iscritti alla scuola serale per gli anni scolastici dal 1889/90 al 1901/02
"Report of the executive council to the Philadelphia convention American Federation of labor, november 9-21, 1914" Lettera "A"