Cugino di Vittorio ed Erminio Sella, fu loro compagno in escursioni alpinistiche. Appassionato fotografo, aveva un proprio laboratorio per lo sviluppo e la stampa nella sua casa di Cossato. Paesaggista e fotografo di montagna, ritrattista in ambito famigliare, fotografò anche nature morte. Volontario nella Grande Guerra riprese numerosi episodi bellici a cui partecipò sul Carso. Premiato nel giugno del 1910 nel concorso fotografico indetto dal TCI in collaborazione con la Sezione CAI di Biella, si occupò in quel periodo di documentare lo stato dei boschi del Biellese con fotografie che vennero pubblicate nelle riviste del TCI. Sue immagini sono state utilizzate per la produzione di cartoline illustrate.
Luoghi di attività
Luogo:
Fronte italo-austriaco, Biellese.
Bibliografia
Pubblicazioni: Il bosco, il pascolo, il monte, Milano 1911; Di Tella G., Il bosco contro il torrente, Milano 1912; R.B. novembre 1922; I.B. 1932; Un altro mondo: sguardi sul Biellese dall'archivio storico del Touring Club Italiano 1894-2004, Milano 2004.
Fonti e bibliografia: Cavanna P., Un territorio fotografico: tracce per una storia della fotografia di documentazione del Biellese, in "Bollettino della Società Piemontese di Archeologia e Belle Arti", 1992; Grosso C. - Craveia D., Genealogie di fotografi, in DOCBI 2006.
Archivi
Archivio: Presso gli eredi. Alcune stampe, databili attorno agli anni '10, sono presenti nell'archivio del TCI a Milano.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie premi il tasto gestisci cookie o consulta la
cookie policy