Inventario
I.I.S. "E. Bona" | Complesso di fondi / Superfondo
Fondo campioni di materie prime tessili, macchinari, strumenti da laboratorio e supporti didattici | Fondo
Campione di fibra animale (?) non identificata | Oggetto
Audiovideo
Lina Gariboldi, storia di vita
Data: 21 novembre 2002
data di creazione
Data topica Biella
Note alla data topica
intervistata presso la sua abitazione di Biella
Lina Gariboldi, nata a Romagnano Sesia (Novara) il 2/5/1931 da madre siciliana, operaia, e padre milanese, anch’egli operaio, è figlia unica. Dopo il conseguimento del diploma di quinta elementare, per qualche anno frequenta un laboratorio di sartoria quindi, nel 1946, comincia a lavorare come rammendatrice al lanificio Bozzalla e Lesna di Coggiola. Sposatasi nel 1950, dopo tre anni di fidanzamento, con un operaio tessile, ha tre figli. Trasferitasi a Biella per seguire il marito, dapprima funzionario del Pci poi dirigente del sindacato tessile della Cgil biellese, lavora prima alla Filatura Buratti, poi alla Filatura Bocchietto fino alla pensione. In seguito a una grave malattia ottiene la pensione di invalidità a 41 anni, dopo 26 anni di lavoro.
La testimone, pur raccontando diffusamente la vita di fabbrica, valorizza soprattutto il proprio ruolo di madre di famiglia.
La testimonianza è stata raccolta il 21 novembre 2002 presso la sua abitazione di Biella da Carmen Fabbris. Durata della registrazione: 80’.
La testimone, pur raccontando diffusamente la vita di fabbrica, valorizza soprattutto il proprio ruolo di madre di famiglia.
La testimonianza è stata raccolta il 21 novembre 2002 presso la sua abitazione di Biella da Carmen Fabbris. Durata della registrazione: 80’.