Inventario
Centro di documentazione sindacale e biblioteca “Adriano Massazza Gal” Camera del lavoro di Biella | Complesso di fondi / Superfondo
Archivio audiovisivo | Complesso di fondi / Superfondo
Centro di Documentazione | Fondo
Archivio della memoria orale | Livello
Le operaie tessili del Biellese | Livello
Giuseppina Gasparoni "Gilda", storia di vita | Audiovideo
Audiovideo
Giuseppina Gasparoni "Gilda", storia di vita
Data: 15 maggio 1991
data di creazione
Data topica Biella
Note alla data topica
intervistata presso la sua abitazione di Biella
Giuseppina Gasparoni, nata a Monte di Malo (Vicenza) l’11/3/1925 da famiglia contadina immigrata nel Biellese nel 1932, riceve un’educazione marcatamente cattolica. Ha lavorato dal 1939 al 1975 presso le ditte Scardassi di Biella, Filatura di Tollegno, lanificio Cerruti e ITL di Biella. Dal matrimonio, celebrato dopo pochi mesi di fidanzamento, nasce un figlio, del quale si occupa la nonna materna. Il racconto rivela un particolare attaccamento alla fabbrica e alle compagne di lavoro e si dispiega maggiormente sull’argomento delle difficoltà economiche immediatamente successive al matrimonio e sul costante timore di perdere il lavoro.
La testimonianza è stata raccolta il 15/5/1991 presso la sua abitazione di Biella da Carmen Fabbris. Durata della registrazione: 90’.
La testimonianza è stata raccolta il 15/5/1991 presso la sua abitazione di Biella da Carmen Fabbris. Durata della registrazione: 90’.