Inventario
Centro di documentazione sindacale e biblioteca “Adriano Massazza Gal” Camera del lavoro di Biella | Complesso di fondi / Superfondo
Archivio audiovisivo | Complesso di fondi / Superfondo
Centro di Documentazione | Fondo
Archivio della memoria orale | Livello
Le operaie tessili del Biellese | Livello
Rita Guelpa, storia di vita | Audiovideo
Audiovideo
Rita Guelpa, storia di vita
Data: 22 agosto 1990
data di creazione
Data topica Biella
Note alla data topica
intervistata presso la sua abitazione di Biella
Rita Guelpa, nata a Schio (Vicenza) il 29/4/1922 da famiglia contadina immigrata in quello stesso anno nel Biellese, ha lavorato dal 1934 al 1976 nei lanifici Bertotto di Valle Mosso e Cerruti di Biella come tessitrice. Si sposa a diciassette anni “con due straccetti” contro la volontà dei genitori, con i quali si interrompono i rapporti per alcuni anni. Dal matrimonio nascono tre figli. Lavora come tessitrice in diverse aziende del Biellese occidentale, tra le quali la Serafino Bertotto e la Cerruti. E’ stata iscritta alla Cgil. Il racconto, molto fluido, è ricco di particolari soprattutto riguardo alla capacità di affrontare le fatiche del lavoro, l’aumento dei carichi e gli straordinari, accettati se adeguatamente remunerati.
Relazioni
armadio
scaffale
Argomento

in relazione
tessitura (lanificio)

in relazione
Prima Guerra Mondiale

in relazione
Seconda Guerra Mondiale

in relazione
Immigrazione

in relazione
Attività sindacale

in relazione
Antifascismo e Resistenza

in relazione
Sciopero

in relazione
Lavoro straordinario

in relazione
Carichi di lavoro

in relazione
Condizioni di lavoro
Evento
Ente

in relazione
CGIL Biella

soggetto produttore
Centro di Documentazione Sindacale Camera del Lavoro di Biella

in relazione
Lanificio Figli di Pietro Bertotto

in relazione
Lanificio Figli di Secondino Picco

in relazione
Lanificio Fratelli Cerruti

in relazione
Lanificio Modesto Bertotto

in relazione
Lanificio Serafino Bertotto