Inventario
Centro di documentazione sindacale e biblioteca “Adriano Massazza Gal” Camera del lavoro di Biella | Complesso di fondi / Superfondo
Archivio documentario | Complesso di fondi / Superfondo
Fondi personali | Complesso di fondi / Superfondo
Pietro Clerici | Fondo
Fondo Lanificio Giuseppe Rivetti e Figli | Subfondo
Contabilità | Livello
Azioni della Società Biellese del Ghiaccio Artificiale | Documento
Audiovideo
Maria Barchi, storia di vita
Data: 10 marzo 1992
Data dell'intervista
data di creazione
Data topica Vigliano biellese
Note alla data topica
Intervistata nella sua abitazione di Vigliano
Maria Barchi, nata a Papozze (Rovigo) nel 1904 in una grande famiglia contadina composta da ventidue persone e emigrata nel 1934 nel Biellese perché perseguitata in quanto antifascista, concentra la narrazione sull rapporto con il padre, ex seminarista, antifascista e “amico di Matteotti”, figura centrale nella famiglia di origine e sulle conseguenza dell'antifascismo della famiglia